VOCE
ACCADEMIA DEI CONCORDI
22.10.2019 - 14:01
L’Accademia dei Concordi si arricchisce grazie al Fondo Giovanni Federspil. E’ stata presentata questa mattina, la consegna ufficiale di questo importante materiale librario, rappresentato dalla biblioteca privata del medico ed epistemologo Giovanni Federspil, nato a Rovigo il 23 aprile del 1938 e deceduto a Padova nel 2010.
Il Fondo comprende monografie moderne edite tra il 1900 e il 2010 per lo più in lingua italiana, come pure testi in lingua inglese, francese, tedesca, spagnola. A livello contenutistico, è caratterizzato da nuclei tematici ben definiti da cui emergono gli interessi di Federspil, riconducibili a tre macroaree: filosofia, scienze e medicina.
Un lascito importante per la città e non solo, come ha spiegato il presidente dell’Accademia, Giovani Boniolo, tutti i libri sono consultabili in Accademia, ma non prestabili, perché ogni volume è annotato e potrà essere utile per futuri studiosi. “Giovanni Federspil – ha aggiunto Boniolo -, è importante per quello che ha fatto, ma anche perché ha avuto i natali a Rovigo, è stato socio dell’Accademia dei Concordi e ha fatto parte di questa grande scuola metodologica medica padovana e italiana, dando lustro alla nostra città e alla Nazione”.
Soddisfazione anche da parte dell’assessore Dina Merlo, che ha portato il saluto del sindaco Gaffeo e dell’amministrazione. “Siamo orgogliosi di essere testimoni di questa lodevole iniziativa, che vede l’Accademia arricchirsi di un patrimonio librario molto consistente e qualitativamente importante per molti aspetti. A partire da quello umano, di una persona che ha dedicato molti anni della sua vita all’università, mantenendo un rapporto con la città. Questo per noi è motivo di orgoglio”.
Ha partecipato anche il vice presidente del Cda dell?Accademia dei Concordi, Diego Crivellari, che ha ribadito la valenza di questo lascito.
Ringraziamenti da Accademia e Comune, alla signora Federspil, presente alla cerimonia e visibilmente emozionata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 