VOCE
tavolo regionale
23.10.2019 - 16:44
Si è riunito oggi nella sede di Veneto Lavoro, convocato dall’assessore al Lavoro Elena Donazzan, il tavolo territoriale di aggiornamento sull’evoluzione della vicenda che, dopo il fallimento del maggio scorso, vede protagonisti i dipendenti di Mercatone Uno, la catena di punti vendita del settore arredamento e casa di cui 4 nel Veneto: Carrè (VI), Noventa Padovana (PD), Occhiobello (RO) e San Pietro di Legnago (VR). Al vertice erano presenti tutte le parti interessate a vario titolo: le organizzazioni sindacali, i rappresentanti degli Enti locali, dei consumatori, dei fornitori e l’ANPAL Servizi (società dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro). L’assessore era assistita dall’Unità regionale di crisi, diretta da Mattia Losego.
Il vertice si è concentrato sull’aggiornamento della situazione occupazionale in vista del 31 ottobre, data in cui - come è stato fissato nell’ultimo incontro dell’8 ottobre scorso – saranno accolte in via definitiva le eventuali manifestazioni di interesse per l’acquisizione dei siti produttivi con la presentazione dei relativi piani industriali.
Da parte della Regione è stato presentato in dettaglio lo stato occupazionale dei 135 lavoratori che, rientrando nella prima tranche di licenziamenti, hanno perso l’impiego dal 13 gennaio. Più del 30% di essi, in questi 9 mesi ha già trovato una occupazione in altre aziende del territorio regionale con contratti a tempo indeterminato o determinato mentre un altro 10% è riuscito comunque a non vivere un periodo di totale disoccupazione, lavorando periodicamente. Sulla base di questo dato sono state illustrate le azioni di politica attiva promosse da ANPAL Servizi mentre la Regione ha confermato la sua disponibilità a continuare nell’impegno di rendere disponibili ulteriori strumenti, accompagnando gli interessati in percorsi che portino ad un ulteriore assottigliamento del numero di disoccupati.
Altra fotografia della situazione su cui si è focalizzato l’incontro riguarda i lavoratori che attualmente sono ancora in forza a Mercatone Uno, godendo della cassa integrazione. Di questi 119, nel rispetto di quanto consentito dalle norme, il 16% hanno già optato temporaneamente per un lavoro presso altre realtà produttive.
“Il sistema veneto evidentemente si sta muovendo bene al fine di curare la ferita per le vicissitudini di questi lavoratori e sta anche dimostrando che gli anticorpi ci sono – sottolinea l’Assessore Donazzan - La Regione è stata presente fin dall’inizio a tutti i tavoli ed ha mantenuto il polso della situazione portando avanti il lavoro anche grazie ad un’ottima collaborazione con tutte le parti sociali. L’obbiettivo rimane uno solo: trovare le soluzioni più solide ai fini del rilancio industriale per i siti di Mercatone Uno. Questo, mirando alla ricollocazione dei disoccupati ma anche con l’ascolto e l’intervento per la soluzione delle situazioni anche dei fornitori e dei consumatori coinvolti dal fallimento”.
L’assessore Donazzan ribadisce che la Regione del Veneto manterrà l’impegno nel raccordo di tutte le parti coinvolte o interessate come di tutte le dinamiche per il raggiungimento di una soluzione complessiva. In coerenza con quanto già richiesto al Ministero dello Sviluppo Economico per la sostituzione dell’organo di sorveglianza dell’amministrazione straordinaria, l’Assessore ha garantito che “il MISE sarà sollecitato con una lettera del presidente Luca Zaia affinché le proposte di reindustrializzazione dei siti, o di parte di essi, che emergeranno dopo il 31 ottobre, prevedano soluzioni solide e ancorate a progetti credibili di rilancio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE