Cerca

GRAN GUARDIA

Architetti, una mostra tutta dedicata a loro

“Trenta-cinquanta-centocinquanta”. Sarà questo il titolo della mostra organizzata dall'Ordine provinciale degli Architetti che sarà inaugurata martedì prossimo

“Trenta-cinquanta-centocinquanta”. Sarà questo il titolo della mostra organizzata dall'Ordine provinciale degli Architetti con il patrocinio del Comune di Rovigo e della Provincia. Il titolo è un gioco di parole e i numeri che rappresentano rispettivamente il numero di architetti, i progetti esposti e i chilometri lungo cui si estende la provincia di Rovigo, da Melara a Porto Tolle, attraversando un territorio ricco di bellezze paesaggistiche ed architettoniche.

La mostra presenta in anteprima a Rovigo i lavori degli iscritti all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Rovigo che hanno aderito alla cosiddetta Call for Project; i progetti esposti rappresentano uno spaccato di quanto prodotto dai professionisti, dove trovano spazio e visibilità anche una nuova generazione di architetti. La mostra verrà allestita nella Sala della Gran Guardia, dal 29 ottobre al 6 novembre, e l'inaugurazione si terrà martedì 29 ottobre alle 18 attraverso un aperitivo e musica dal vivo grazie alla musica della banda Salt&Pepper.

Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento, tenutasi nella sede dell'Ordine in via Enrico Toti, il presidente provinciale dell'Ordine degli Architetti, Tonino Portesan ha sottolineato: “Verranno esposti circa una cinquantina di progetti realizzati o in futuro corso di pianificazione. Questa iniziativa è frutto di un grande impegno e dobbiamo ringraziare tutti gli sponsor e le amministrazioni comunali per lo sforzo profuso. Successivamente, martedì 5 novembre dalle 15.30 alle 18.30, prenderà il via un convegno intitolato 'Architettura, città e territorio:qualità e processo”.

La tavola rotonda sarà nella Sala degli Arazzi di Palazzo Roncale concesso dalla Fondazione Cariparo. In tale giornata ci saranno gli interventi del presidente del Consiglio Nazionale Architetti, Giuseppe Capocchin, del presidente Foav, Anna Buzzacchi, del presidente dell'Ordine provinciale degli Architetti, Tonino Portesan, il presidente dell'Ordine provinciale degli Ingenieri, Paolo Gasparetto, il presidente Ance Veneto, Paolo Ghiotti, il sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo, l'assessore all'Urbanistica di Belluno, Franco Frison e il presidente della Fondazione Architetti dell'Alto Adige, Carlo Calderan. “E' un'iniziativa che si inserisce nell'ambito dell'Ottobre Rodigino e il senso della mostra è dare un segnale di quello che accade nel mondo degli architetti della provincia. Il convegno invece è un'occasione di riflessione sulla qualità del costruire nella città e nell'intero territorio”, queste le parole conclusive della coordinatrice Barbara Pregnolato.  
 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400