Cerca

ADRIA

La città premia il suo grande storico

Benemerenza “Adria riconoscente” ad Aldo Rondina

La città premia il suo grande storico

Benemerenza “Adria riconoscente” ad Aldo Rondina: la cerimonia di consegna è in programma giovedì 7 novembre alle 18,30 nell’aula consiliare del municipio e sarà presieduta dal sindaco Omar Barbierato. Ai saluti istituzionali seguiranno la presentazione del giornalista Sandro Marchioro, l’esecuzione di alcuni canti da parte del coro Soldanella e la lettura di alcuni testi di Rondina. “La benemerenza – si legge in una nota di Palazzo Tassoni - viene riconosciuta a cittadini, adriesi e non, che si sono distinti nel campo economico, sociale, politico e culturale e a quanti si sono particolarmente prodigati a vantaggio della città”.

Classe 1937, Aldo Rondina è senza dubbio una delle persone più conosciute e stimate in città. Già dirigente bancario, ha sempre profuso grande impegno per la storia locale con numerosi articoli di giornali e pubblicazioni, su tutte la meritoria e ancora insuperata “Una diocesi millenaria”, tra i libri più recenti “L’ultimo interdetto”. Rondina è stato anche per tanti anni consigliere comunale prima nelle fila della Democrazia cristiana, poi in Forza Italia per poi abbandonare l’impegno politico diretto. Attualmente è direttore dell’archivio/biblioteca capitolare e del museo della Cattedrale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400