Cerca

IL CONVEGNO

"La terra brucia", salviamo il nostro pianeta

La conferenza pubblica in Accademia dei Concordi a quattro anni dall'enciclica di Papa Francesco, Laudato si'

A quattro anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, questa mattina è stata organizzata in Accademia dei Concordi il convegno dal titolo “La terra brucia! – Per una ecologia integrale a quattro anni da Laudato si’“. Nel corso della mattinata hanno preso la parola monsignor Mario Toso, Vescovo di Faenza – Modigliana, Ravenna, Giorgia Pinelli, ricercatrice dell’Università di Bologna, Mia Canestrini, zoologa, Gianluigi Ceruti, avvocato.

Tra le autorità presenti, c’erano anche il vescovo della diocesi di Adria – Rovigo, Pierantonio Pavanello e l’assessore regionale al territorio e alla cultura Cristiano Corazzari.

“Siamo felici di poter ospitare questo evento che punta l’attenzione sul pianeta e sui problemi ecologici – ha detto il presidente dell’Accademia, Giovanni Boniolo – Ben venga ospitare anche qui in Accademia dei convegni che trattino il tema dell’importanza di occuparsi dell’ambiente in cui viviamo”.

“L’attenzione della Chiesa è molto più vasta, non solo i cambiamenti climantici, ma la salvaguardia dell’intero creato – commenta il vescovo di Rovigo, PierAntonio Pavanello – La questione ecologica è una cosa che per la chiesa riguarda l’uomo in quanto tale, tutta l’umanità e quindi anche la questione sociale fino ad arrivare, chiaramente anche alla salvaguardia dell’ambiente”

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400