VOCE
POLESELLA
03.11.2019 - 13:56
Domenica 3 novembre Polesella ha celebrato la Festa delle forze armate e dell’unità d’Italia e lo fa con un programma ricco di iniziative. Alle ore 10.00 è stata inaugurata presso la Sala degli Agostiniani, la mostra fotografica “La grande guerra dei capi” con oltre 40 fotografie inedite sul ruolo dei generali italiani nel primo conflitto mondiale, curata dal sindaco e storico Leonardo Raito. Di fronte a un vasto pubblico, il sindaco ha illustrato il percorso dell’esposizione che racconta una guerra meno conosciuta, quella degli alti ufficiali che condussero l’esercito italiano in un conflitto moderno e molto complesso per la vastità e le tipologie di armamenti messi in campo.
Alle ore 10,30 si è effettuato poi l’alzabandiera presso il monumento ai caduti di Piazza Matteotti e il corteo si è spostato poi presso la Parrocchia Beata Vergine del Rosario per la santa messa commemorativa officiata da Don Giancarlo Crepaldi. Al termine della messa il corteo ha deposto una corona presso il monumento ai caduti, dove si sono tenute le orazioni ufficiali. Il sindaco dei ragazzi Matilda Trombetta ha voluto ricordare l’importanza dell’impegno di tanti uomini che, nelle forze armate, testimoniano il grande amore per la patria e i suoi valori. Il sindaco Leonardo Raito ha invece posto l’accento sull’importanza delle feste nazionali come collante delle comunità e del senso di appartenenza a un paese che vede, per il proprio percorso unitario, un doveroso ringraziamento alle forze armate. Raito ha inoltre ricordato come l’attenzione per il monumento ai caduti, testimoniato anche dalle tante associazioni del paese, porterà alla realizzazioni di lapidi commemorative che ricordino i soldati di Polesella che hanno dato la vita nei due conflitti mondiali.
La mattinata si è infine conclusa con un momento conviviale presso il Municipio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE