Cerca

Economia

Sindaci a Roma per la Zes

I primi cittadini sono arrivati nella capitale per incontrare i parlamentari

Sindaci a Roma per la Zes

I sindaci in partenza per Roma

Sindaci a Roma per chiedere la Zes. Una delegazione dei sindaci polesani è arrivata a Roma in mattinata dove alle 11 è in programma il primo incontro con i parlamentari per cercare di ottenere l'istituzione della Zona economica speciale per i 16  Comuni polesani e per l'area di Marghera.

Quella dei 13 primi cittadini del Polesine, e con loro il rappresentante di Confindustria Massimo Barbin, è forse l'ultima carta per ottenere dal governo il rispetto degli impegni presi qualche mese fa, quando il Conte 1 aveva assicurato che la Zes per il veneto sarebbe stata istituita con la legge di bilancio. Al momento pare che il ministro del Sud sia poco propenso a riconfermare quegli impegni e per questo i sindaci hanno deciso di muoversi per non veder svanire la più grande possibilità di rilanciare il sistema occupazionale e produttivo della provincia di Rovigo.

La delegazione polesana si incontrerò prima con i deputati Cortelazzo e Giacometti e poi con altri parlamentari veneti e con l'onorevole Marattin, capogruppo della commissione bilancio. L'obiettivo è la definizione di un emendamento alla legge finanziaria che preveda l'istituzione della Zes.

Fra i sindaci in missione a Roma: Raito di Polesella, Laruccia di Trecenta, Ferrarese di Stienta, Pigaiani di Ficarolo, Marchesini di Melara. "Occorre - hanno detto i primi cittadini - permettere al Polesine di crescere".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400