VOCE
LA PROPOSTA
06.11.2019 - 13:40
“Via la Tari ai cittadini di Mardimago”. La richiesta del capogruppo della Lega Michele Aretusini, all’amministrazione comunale. “E poi si torni a parlare davvero della bretella”.
“Quando ero consigliere provinciale mi resi promotore di incontri e solleciti per la realizzazione del progetto della bretella di collegamento “SR443 e SR104 - Tratto S.Martino di Venezze - Villadose”. Il progetto preliminare fu approvato in linea tecnica dall’allora Presidente della Provincia Marco Trombini con decreto n.131/38240 del 19.10.17 . La risposta che ricevetti, però, è che occorreva reperire risorse sia per la successiva progettazione esecutiva che per i lavori”, così il capogruppo della Lega, Michele Aretusini, interviene sulla questione del traffico pesante, a seguito delle problematiche emerse con lo stop dei camion di Ecoambiente imposto da Villadose. Ora, infatti, in assenza della famosa bretella, i mezzi passeranno per San Martino e Mardimago.
“Ma si tratta di un’opera necessaria che andrebbe a risolvere gli importanti problemi di passaggio di mezzi pesanti su via dei Mille. Una soluzione che permetterebbe una definitiva interdizione in entrambi i sensi di marcia ai mezzi pesanti che stanno martoriando la frazione di Mardimago – continua Aretusini - Chiedo, innanzi tutto, al sindaco Edoardo Gaffeo di dialogare con la provincia affinché si prosegua nella progettazione esecutiva dell’opera, indispensabile oggi più che mai dopo la recente ordinanza. Oggi con la chiusura ai mezzi di Ecoambiente da parte del Comune di Villadose, e il seguente aggiornamento dell’ordinanza comunale di Rovigo con la deviazione per San Martino e quindi, poi, per Mardimago, l’amministrazione comunale non può rimanere indifferente all’importante disagio che sta subendo la frazione di Mardimago, con l’ulteriore carico di via Dei Mille”.
“Quello che propongo – conclude Aretusini - è che per tutta la durata del provvedimento e con l’aumento dei mezzi pesanti per la frazione di Mardimago venga calcolata un’agevolazione Tari. Già per via Munerati presentai un emendamento per 60 mila euro di agevolazioni poi bocciato dalla sinistra, oggi torno a proporre la stessa agevolazione per i residenti di via dei mille. Continuare nella progettazione esecutiva della bretella e agevolazioni Tari per tutta la durata del provvedimento, questa la mia proposta per Mardimago”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE