Cerca

Teatro Sociale

Una Madama Butterfly da applausi

Sold out per la prima della stagione lirica

Sold out e applausi infiniti per una “prima” davvero entusiasmante. “Madama Butterfly”, che venerdì sera ha dato il via alla Stagione Lirica del Teatro Sociale di Rovigo, ha conquistato il numerosissimo pubblico presente.

Prima della messa in scena, ad accogliere nel foyer i partecipanti, il sindaco Edoardo Gaffeo con il vice e assessore alla Cultura Roberto Tovo e con gli assessori Andrea Pavanello, Erika Alberghini e Mirella Zambello, che hanno omaggiato le signore con una rosa di benvenuto, simbolo anche tangibile di riflessione sulla lotta alla violenza contro le donne.

La serata di gala, che ha visto tra il pubblico, numerose autorità e molta eleganza, ha lasciato poi spazio ai bravissimi interpreti della famosa opera pucciniana.

Un cast di grandi voci tra questi: Eva Golemi in Madama Butterfly, Renzo Zulian in Pinkerton, Irene Molinari in Suzuki, Pablo Rossi Rodino in Sharpless, Lorenzo Izzo in Goro, Carrillo Boni in Zio Bonzo, Francesco Toso in principe Yamadori, Luciano Pansa in Kate Pinkerton, Enrico di Geronimo nel commissario imperiale e Annalisa Asha Esposito, Mimo.

Grande soddisfazione anche per il regista Alberto Triola,  che ha saputo curare gli aspetti emotivi di tutti i personaggi con grande precisione e sensibilità.

Il tutto corredato da una scenografia pulita, essenziale ma efficace a cura di Emanuele Genuizzi e Stefano Zullo e dai costumi di Sara Marcucci.

Bravissimi l'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta,  il Conservatorio  “Venezze” di Rovigo, il Coro Lirico Veneto, guidati dal maestro concertatore e direttore d'orchestra Stefano Romani e dal maestro del coro Giuliano Fracasso.

Madama Butterfly è una produzione del Teatro Sociale di Rovigo con allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400