VOCE
LA CLASSIFICA
17.11.2019 - 13:57
A Rovigo si vive sempre meglio. Lo dice la classifica sulla qualità della vita di ItaliaOggi, l’indagine condotta assieme all’università La Sapienza e diffusa oggi dal noto quotidiano economico e politico. Il capoluogo polesano si attesta al 41esimo posto, nella parte alta della graduatoria nazionale, guadagnando otto posizioni rispetto all’anno scorso, quando Rovigo si era attestata al 49esimo posto. Ma il “grande balzo in avanti” è ancora più clamoroso se paragonato al rapporto 2017, quando Rovigo era addirittura 63esima.
Insomma, in soli due anni Rovigo è migliorata al punto da scalare ben 22 posizioni in classifica, e piazzarsi nella prima metà della graduatoria. In ogni caso, Rovigo resta l’ultima città del Veneto per qualità della vita: secondo il report, la prima è Belluno, che occupa la quinta posizione su scala nazionale; seguita da Treviso, settima; Padova, undicesima; Vicenza, 14esima; Verona, 23esima; e Venezia, in trentesima piazza. Rovigo, comunque, fa meglio della vicina Ferrara, che si piazza 53esima. In base alla classifica, è Trento la reginetta d’Italia per la qualità della vita nel 2019. Un primato, quello di Trento, che ricalca un successo ormai consolidato negli anni. Ma c’è tanto Nordest ai vertici della classifica: dopo Trento, ci sono Pordenone, Sondrio, Verbano-Cusio-Ossola, Belluno, Aosta, Treviso, Cuneo, Udine e Bolzano, che scende dal primo al decimo posto rispetto al 2018.
Agli antipodi, Agrigento: caso paradigmatico di realtà del Sud con problemi strutturali atavici irrisolti, figura nell’ultimo posto della classifica, quest’anno relativa a 107 province, non più a 110 (quelle sarde si sono ridotte da otto a cinque).
Nel 2019 la qualità della vita in Italia è complessivamente migliorata. Oggi sono 65 su 107 le province italiane in cui la qualità di vita è buona o accettabile: un dato che risulta il migliore degli ultimi cinque anni. Nel 2015, infatti, le province in cui “si vive bene” erano 53 su 110, nel 2016 e 2017 erano diventate 56 su 110, nel 2018 avevano raggiunto quota 59 su 110. Un’evoluzione costante, insomma, malgrado il contesto economico non semplice.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 