VOCE
IL CASO
25.11.2019 - 15:33
La FLC CGIL del Veneto esprime sconcerto, delusione e amarezza in merito alle affermazioni di un funzionario dell’ Ufficio Scolastico Regionale (USR) il quale ha dichiarato alla stampa che “il liceo musicale produrrebbe solo un gran numero di disoccupati e che non ci sono insegnanti disponibili”. “Crediamo – scrive Gianluca Sfriso per la Flc regionale - sia ben chiara a tutti l’importanza di una formazione liceale e di una cultura musicale. Il Liceo Musicale permette ai ragazzi sbocchi in qualsiasi università oltre che all’ interno dell’AFAM (dieci anni di storia dei licei musicali lo testimoniano ampiamente) e non serve poi sottolineare che ci sono docenti disposti ad attraversare l’Italia pur di lavorare".
"Ci chiediamo quindi – aggiunge Sfriso - se è questa la linea culturale dell’USR del Veneto che di fronte ad un importante ampliamento dell’offerta culturale in una regione ricca di tradizioni musicali come il Veneto considera la cultura musicale ed i docenti di discipline musicali non importanti perché non si è ancora capito quanto sia fondamentale la conoscenza della musica e in particolar modo lo studio di uno strumento per una migliore crescita dei ragazzi anche in situazioni di disagio. In Austria, solo per citare un caso, tutti fanno musica dall’asilo nido. Per noi la musica è ancora per pochi. Perché? La FLC CGIL del Veneto continuerà a battersi per l’importanza di una formazione musicale diffusa a tutti, per la difesa dei docenti di strumento e per una migliore formazione culturale dei nostri ragazzi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE