VOCE
TAGLIO DI PO
02.12.2019 - 18:02
Colpirà in entrambi i sensi di marcia. Il sindaco: “In troppi correvano, necessario per la sicurezza”
Prove finite: adesso l’autovelox inizia a fare sul serio. Il rilevatore di velocità installato nei giorni scorsi sul tratto della Sp 46 tra Corbola e Taglio di Po, precisamente all’altezza della frazione di Mazzorno Destro, da giovedì sarà attivo su tutte e due le direzioni di marcia, e non solo in direzione Corbola-Taglio di Po come invece è accaduto fino ad oggi.
"A seguito di segnalazioni da parte di cittadini e di sopralluoghi effettuati dalla polizia locale - spiega il sindaco Francesco Siviero - abbiamo accertato che molti veicoli che circolavano nella direzione di marcia non controllata dall’autovelox transitavano ad alta velocità, tanto da creare serio pericolo alla circolazione sull’incrocio con la via Marchi. Pertanto, dopo le opportune verifiche di legge, si è giunti a decidere di sostituire l’apparecchiatura, da monodirezionale a bidirezionale, tanto da dover richiedere nuova autorizzazione all’ente proprietario della strada, ovvero la Provincia di Rovigo". Una procedura partita già durante l’estate scorsa.
"Non si tratta di una semplice attività di controllo - sono sempre le parole del sindaco - ma di un vero e proprio intervento di sicurezza: non era più pensabile poter correre a qualsiasi velocità in prossimità e in corrispondenza di un incrocio con utenza proveniente da un centro abitato, anche con molte persone anziane che, per recarsi nei centri e servizi più vicini, devono obbligatoriamente percorrere tale incrocio".
Il primo cittadino di Taglio di Po conclude affermando che “si è voluto adeguare l’impianto preesistente alle nuove esigenze di sicurezza, materia questa che non trova soluzioni se non in interventi di diretto riscontro sulla circolazione, con preghiera all’automobilista di rispettare, anche nelle strade prive di controllo, i cosiddetti limiti di velocità, che devono comunque essere adeguati alle caratteristiche della strada e alle condizioni del traffico”. Il limite massimo previsto su questo tratto di strada è di 70 chilometri all’ora .
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE