VOCE
BOTTRIGHE
02.12.2019 - 17:06
Il sindaco di Adria Omar Barbierato
“L’impegno per la riapertura delle scuole di Bottrighe è stato preso pubblicamente con la comunità di frazione, i dirigenti scolastici che dall’anno scorso ad oggi si sono succeduti e con il provveditorato agli studi. Non solo: è trascorso circa un anno da quando avvisai il sindaco di Papozze in merito, visto che storicamente le scuole di Bottrighe e Papozze sono succursali della Marino Marin di Adria". Lo spiega il sindaco di Adria Omar Barbierato, che torna sulla questione della riapertura della sezione distaccata della scuola a Bottrighe.
"Quest’anno, con l’arrivo della nuova dirigente - dice ancora - abbiamo rinnovato l’esigenza di riaprire la scuola, al provveditore agli studi e in base alla delibera di giunta regionale di Luglio, riguardante le linee guida sui nuovi punti di erogazione del servizio scolastico, è nata la necessità di avvisare i due sindaci dello stesso ambito territoriale attraverso una delibera di giunta:Papozze e Pettorazza. A quel punto ho informato i due primi cittadini, spiegando quale sarebbe stato la procedura da seguire, inviando loro per cortesia istituzionale, visto che gli uffici adriesi sono strutturati diversamente rispetto ai due comuni più piccoli, una bozza di delibera già preparata nell’impianto normativo, dove mancava solo il parere della giunta comunale. In merito Pettorazza ha espresso parere favorevole”.
“ I numeri – prosegue Barbierato - che abbiamo trasmesso in Regione sono degli alunni dell’attuale scuola elementare che assicurerebbero a regime delle tre classi medie, il numero minimo richiesto dalle linee guida della regione. La comunità di oltre 2mila abitanti di Bottrighe quindi ha, sia l’edificio pronto che il numero complessivo di studenti per poter partire con il nuovo anno scolastico con la scuola media. Come promesso alla comunità e in modo politicamente convinto e non certo demagogico, continueremo a percorrere tutte le strade per riaprire la scuola, a differenza di quello che non è stato fatto negli ultimi anni, quando la comunità di Bottrighe è stata lasciata da sola”.
“Il volere della maggioranza politica è che i servizi nel territorio siano uno strumento di crescita del territorio stesso, per assicurare alle famiglie con bambini maggiori possibilità di sviluppo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
 Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it 
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
 Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 