VOCE
ROVIGO
03.12.2019 - 22:40
Arcisolidarietà ha lanciato due iniziative in occasione della giornata mondiale del dono, celebrata da oltre 150 paesi nel mondo. Oggi infatti, 3 dicembre, l'associazione rodigina ha messo in atto un'apertura straordinaria dell'asilo notturno “Arcobaleno”, situato in vicolo Crocco, un'occasione per conoscere da vicino questo luogo atto ad accogliere i senza dimora con l'aiuto dei volontari che ogni giorno dedicano il loro tempo per aiutare le persone in difficoltà.
Oltre al posto letto, le persone hanno a disposizione un bagno per farsi la doccia, possono usufruire di una postazione internet e della rete Wifi, una sala soggiorno, una tv e possono conoscere dove andare a mangiare o chiedere indumenti o cercare lavoro.
Ad aprire l'evento sono arrivate le parole della presidente di Arcisolidarietà, Donata Tamburin, che ha sottolineato: “Questo è un luogo dove ci sono a disposizione otto posti letto, sei per uomini e due per donne, rivolto ai senza dimora. E' aperto fin dal 2003 e, dopo diversi cambi, ci siamo spostati definitivamente qui in un progetto che vogliamo e ci teniamo rimanga gestito da volontari. Siamo un po' in difficoltà per quanto riguarda gli operatori e per questo siamo alla ricerca di volontari che possano dare una mano in questo asilo notturno, per ogni informazione a riguardo è possibile andare nel nostro sito www.arcisolidarietarovigo.it.
Oggi, in occasione della giornata mondiale del dono, abbiamo lanciato due iniziative”. La prima è intitolata “Un po' di tempo -non ti chiediamo soldi, chiediamo un po' del tuo tempo”. Nel sito www.givingtuesday.it è possibile cercare Arcisolidarietà e votare l'associazione stessa al fine di poter ottenere quanti più voti possibili, visto che chi ottiene il maggior numero di votazione riceverà un premio in denaro che poi verrà utilizzato per l'asilo notturno “Arcobaleno”. L'altra invece, sulla medesima piattaforma web nella sezione “Crowdfounding”, si chiama “Cappuccino e Brioche” e si tratta di una raccolta fondi al fine di raggiungere l'obiettivo di 1,200 euro per continuare a offrire il servizio colazioni agli ospiti dell'asilo notturno.
Arcisolidarietà quindi non si ferma e dopo il progetto “Housing first” atto a dare una casa vera e propria alle persone senza dimora e all'apertura della prima ciclofficina solidale “La Formichina”, vuole proseguire nel suo sostegno alle persone bisognose grazie all'aiuto dei volontari che sono parte vitale dell'associazione rodigina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE