VOCE
CULTURA ROVIGO
04.12.2019 - 13:46
La Stagione Lirica del Teatro Sociale di Rovigo, prosegue venerdì 6 dicembre alle 20.30 con Don Giovanni di W.A. Mozart. L'opera verrà replicata domenica 8 dicembre alle ore 16 e presentata domani giovedì 5 dicembre alle 18 al Ridotto, a cura di Luigi Costato, con la straordinaria partecipazione degli allievi delle Classi di canto del Conservatorio Statale di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo.
“Siamo al secondo appuntamento per quanto riguarda la lirica – ha detto l'assessore alla Cultura Roberto Tovo, durante la presentazione alla stampa tenutasi oggi a palazzo Nodari – e siamo molto felici di come sta andando. Siamo orgogliosi per il grande successo del Teatroragazzi, che è una delle principali iniziative di sensibilizzazione del teatro verso i giovani e anche delle vendite. C'è ancora qualche posto in platea e nei palchetti, grazie anche alla sensibilità che cerchiamo di avere mettendo in vendita posti riservati alle autorità. Sarà un altro grande momento da vivere insieme”.
Il direttore artistico Claudio Sartorato, ha sottolineato che da alcuni anni l'opera non veniva proposta a Rovigo, ma è uno dei titoli importanti, che rappresenta l'ossatura della Stagione.
“L'opera – ha spiegato il regista Paolo Giani Cei -, è bello pensare sia il momento di arrivo della vita culturale della città. Per questo Don Giovanni, ho voluto creare uno spettacolo dinamico, vivo, sfruttando il lato fresco della compagnia che ha grande energia”.
Infine, il maestro concertatore e direttore d'orchestra Aldo Sisillo, ha aggiunto che abbiamo un patrimonio importante e competenze tecniche vanno sviluppate. Quest'opera è una produzione importante che verrà fatta nella versione di Vienna, con due arie in più.
Note di regia PAOLO GIANI CEI
La grandiosità della tragedia di Don Giovanni risiede nel suo equilibrio: fra passione ed abisso, fra ironia e dramma, fra attrazioni e repulsioni. Forze potenti si confrontano e trovano una sintesi in personaggi che diventano simboli assoluti, uniti dalla musica di Mozart, modernissima e al tempo stesso paradigma di classicismo, elegante e devastante in un colpo solo. Per rappresentare questo teatro estremo e raffinato serve un segno estetico potente, uno spettacolo che inquadri la vicenda nel segno di un mondo classico che sviluppa i suoi meccanismi tradizionali cercando di spingerli al loro massimo e al loro meglio. La tradizione ha insegnato ad ambientare il Don Giovanni non nel medioevo cavalleresco che ne ha elaborato il mito, bensì nel secolo di Mozart stesso e di Da Ponte. Il significato di questa automatica trasposizione, cui il pubblico ormai è inconsciamente abituato, non è solamente avvicinare il protagonista al compositore, ma anche creare un mondo solido, condiviso, vicino a noi quanto basta e al tempo stesso piuttosto lontano, alla distanza giusta per diventare il contenitore ideale per riscoprire di volta in volta questo titolo così inesauribile senza inutili perdite di energie. Il modo migliore per riscoprire il classico non è pararlo di moderno, ma vestirci noi d’antico senza sentire la distanza.
La diretta completa della presentazione in Comune.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE