VOCE
IL CASO
06.12.2019 - 16:02
Un appello accorato al territorio: "Insieme possiamo ancora lottare per ottenere quel liceo. "Nonostante il liceo scientifico avessero fatto tutti i passaggi necessari, durante la riunione d'ambito è stata bocciata con giustificazioni decisamente opinabili - commenta il consigliere comunale del capoluogo Patrizio Bernardinello (Partito Democratico) - Com'è possibile che l'abbiano definito una fabbrica di disoccupati? Da noi ci sono le scuole medie a indirizzo musicale, due conservatori, manca il legame di istituzione di secondo grado con il conservatorio. Nonostante Rovigo abbia delle eccellenze in questo settore. Si può cercare di rivedere questa decisione: riaprire il tavolo entro la fine dell'anno è il nostro obiettivo e per questo facciamo appello al territorio! Siamo ancora in tempo a fare pressione all’ufficio scolastico regionale affinché l’anno prossimo possa essere istituito. Significherebbe volare più alto, non possiamo sempre essere la cenerentola del Veneto. Noi del Partito Democratico faremo il possibile".
"Si tratta di fornire una istituzione scolastica in più, che si inserisce in una città come Rovigo che ha una forte tradizione nel campo della musica - commenta l'ex deputato e vicepresidente dell'Accademia dei Concordi Diego Crivellari - Si chiede di riaprire il tavolo. Si tratta non di togliere numeri al conservatorio, ma fornire un indirizzo in più in una provincia come una nostra a vocazione artistica".
"Alla notizia che un'altra volta il liceo non parte, come sindacato ci siamo indignati - spiega Valter Ciancaglia, Cgil scuola - Il liceo musicale forma come tutti gli altri licei, si tratta di un progetto allettante e noi crediamo che Rovigo non debba perdere questa opportunità. Noi non molliamo. C’è la possibilità di aprire il tavolo, e se ce la facciamo entro la fine dell'anno potremmo vedere l'indirizzo realizzato a settembre del prossimo anno. Rovigo lo deve avere anche perché abbiamo un teatro, musicisti di fama internazionale, direttori d'orchestra che hanno riconoscimento internazionali. Perdere l’opportunità a nostro avviso è una cosa grave".
La diretta completa della conferenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE