Cerca

IL CASO

A Rovigo serve un liceo musicale. Un mese per ottenere l'ok

Corsa contro il tempo. L'appello del Pd: "C'è ancora tempo per salvare la proposta di istituzione ma serve l'aiuto di tutto il territorio"

A Rovigo serve un liceo musicale. Un mese per ottenere l'ok

Un appello accorato al territorio: "Insieme possiamo ancora lottare per ottenere quel liceo. "Nonostante il liceo scientifico avessero fatto tutti i passaggi necessari, durante la riunione d'ambito è stata bocciata con giustificazioni decisamente opinabili - commenta il consigliere comunale del capoluogo Patrizio Bernardinello (Partito Democratico) - Com'è possibile che l'abbiano definito una fabbrica di disoccupati? Da noi ci sono le scuole medie a indirizzo musicale, due conservatori, manca il legame di istituzione di secondo grado con il conservatorio. Nonostante Rovigo abbia delle eccellenze in questo settore. Si può cercare di rivedere questa decisione: riaprire il tavolo entro la fine dell'anno è il nostro obiettivo e per questo facciamo appello al territorio! Siamo ancora in tempo a fare pressione all’ufficio scolastico regionale affinché l’anno prossimo possa essere istituito. Significherebbe volare più alto, non possiamo sempre essere la cenerentola del Veneto. Noi del Partito Democratico faremo il possibile".

"Si tratta di fornire una istituzione scolastica in più, che si inserisce in una città come Rovigo che ha una forte tradizione nel campo della musica - commenta l'ex deputato e vicepresidente dell'Accademia dei Concordi Diego Crivellari - Si chiede di riaprire il tavolo. Si tratta non di togliere numeri al conservatorio, ma fornire un indirizzo in più in una provincia come una nostra a vocazione artistica".

"Alla notizia che un'altra volta il liceo non parte, come sindacato ci siamo indignati - spiega Valter Ciancaglia, Cgil scuola - Il liceo musicale forma come tutti gli altri licei, si tratta di un progetto allettante e noi crediamo che Rovigo non debba perdere questa opportunità. Noi non molliamo. C’è la possibilità di aprire il tavolo, e se ce la facciamo entro la fine dell'anno potremmo vedere l'indirizzo realizzato a settembre del prossimo anno. Rovigo lo deve avere anche perché abbiamo un teatro, musicisti di fama internazionale, direttori d'orchestra che hanno riconoscimento internazionali. Perdere l’opportunità a nostro avviso è una cosa grave".

La diretta completa della conferenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400