VOCE
ater rovigo
09.12.2019 - 16:01
La lotta continua: gli inquilini dell'Ater tornano a farsi sentire con una manifestazione davanti a tutte le sedi del Veneto. E anche a Rovigo, questa mattina, muniti di cartelli si sono riuniti nuovamente in piazza della Repubblica proprio davanti alla sede rodigina. Se da una parte è vero che la Regione ha fatto un passo indietro sulla legge, inserendo delle modifiche, dall'altra, le modifiche inserite non soddisfano certo le richieste degli inquilini che continuano quindi la lotta contro una legge che ha portato, in alcuni casi, anche a triplicare gli affitti. E, ricordiamo, che si tratta di case popolari.
Secondo l'associazione degli inquilini, la normativa sarà accettabile solo nel momento in cui acquisirà i seguenti punti imprescindibili:
- il canone va calcolato sul reddito reale e non su quello lordo;
- no all'introduzione del "reddito anomalo". Chi ha Isee zero (la pensione di invalidità non rientra nell'Isee) o sotto 7117 euro (inquilini più colpiti) deve pagar in base al reddito reale;
- cancellazione del canone minimo di 40 euro;
- nessuno sfratto o sanatoria di quelli già in corso;
- valore Omi definito in base al periodo di costruzione dell'immobile, alla vetustà e al livello di manutenzione, tenendo conto delle spese sostenute degli inquilini per ristrutturare e sistemare l'abitazione;
- no all'applicazione d'ufficio del canone "forzato" Omi, ma solo dopo i necessari accertamenti che saranno a carico dell'Ater e in contraddittorio con l'inquilino;
- va abbassata la percentuale di calcolo del canone sopportabile considerato che il 25% determina canoni insostenibili;
- va abbassata sensibilmente la percentuale di calcolo dell'equo canone personalizzato;
- franchigia senza limiti di reddito e limiti nel patrimonio mobiliare per chi ha nel proprio nucleo un disabile;
- no alla durata quinquennale dei contratti locazione permanente così come previsto dalla normativa statale in materia di edilizia sociale, e decadenza solo nei casi verificati anche con l'ausilio delle organizzazioni che rappresentano gli inquilini;
- sospensione immediata dell'invio da parte degli uffici Ater di diffide per gli inquilini che non hanno pagato il canone richiesto a luglio fino alla definizione delle modifiche e all'invio dei canoni aggiornati;
- sospensione dell'invio dei bollettini fio alla definizione dei nuovi canoni;
- le soglie per l'accesso e per il calcolo del canone vanno indicizzate all'inflazione;
- vanno destinati a scopi sociali e culturali gli immobili di proprietà Ater non destinati ad abitazioni ed inutilizzati;
- piano di rilancio e riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica.
"Il 12 dicembre lanceremo tutti insieme una manifestazione sotto il consiglio regionale a Venezia".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE