Cerca

IL CASO

I bracconieri abbattono una poiana in città. Raccolta morente in Baden Powell

La rabbia dell'associazione di volontariato: "La malvagità umana non ha limite. La povera bestia è una specie protetta"

I cacciatori abbattono una poiana in città. Raccolta morente in Baden Powell

"La malvagità dell'uomo non ha fine". E' stata recuperata dai volontari della Lega italiana protezione uccelli (Lipu) sezione di Rovigo una poiana nella pista ciclabile "baden powell", grazie alla segnalazione e alla collaborazione dei cittadini che si sono prodigati affinché l'animale in difficoltà (rantolava vistosamente a terra con il rischio che andasse a finire nel corso d'acqua che fiancheggia la pista, frequentata sia da ciclisti che da podisti.

Portato al Cras di Polesella,i veterinari Melania Verdina, e Luciano Tarricone hanno provveduto ad una radiografia ed ai prelievi del sangue. I risultati sono sconcertanti: la povera bestia era stata ferita da un colpo di fucile. Aveva sei pallini conficcati nel corpo, e la frattura dell'ulna-radio, ed il fenomeno di saturnismo per la presenza di piombo. "Naturalmente l'animale e' molto debilitato e sotto peso dopo tanti giorni trascorsi senza potersi alimentare

"Ancora una volta siamo a denunciare questo atto di inciviltà, perpetrato da una persona con fucile che ha pensato bene con quell'atto di avere un trofeo da appendere al suo curriculum - spiega l'associazione - l'atto e' illegale e punibile, come previsto dalle leggi in materia di fauna selvatica. Il soggetto umano che ha sparato come lo dobbiamo considerare? Uno sbaglio? Pensava che fosse una specie cacciabile? Alle associazioni venatorie chiediamo apertamente un confronto affinché non siano solamente le associazioni ambientaliste a denunciare questi atti (come i recenti atti di bracconaggio nel Delta del Po). Allo stesso tempo chiediamo alle istituzioni (regione veneto) di avviare in tempi rapidi e certi il ruolo dei centri di recupero animali selvatici(cras) senza fondi per il suo funzionamento,e supportato dal volontariato in tutte le sue articolazioni".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400