VOCE
La storia
28.12.2019 - 11:53
Dopo la dichiarazione di morte cerebrale eseguita dai medici dell'azienda ospedaliera di Padova, è stato avviato l'iter per l'espianto degli organi: il piccolo ha donato cuore e fegato
Non presenta più alcuna attività cerebrale il piccolo di cinque mesi che da sabato scorso si trova in coma, ricoverato in terapia intensiva nella Pediatria dell'ospedale di Padova, dopo essere stato scosso violentemente dalla mamma mentre veniva cullato.
Lo si apprende da fonti mediche dell'ospedale. Alle 13 di ieri, venerdì 27 dicembre, è stata dichiarata la morte cerebrale del piccolo M., il bimbo di Mestrino partorito il 3 luglio scorso e all’alba di sabato scosso con tale forza dalla mamma, nel tentativo di far cessare il suo pianto, da ridurlo in coma. Il risultato? Lesioni cerebrali irreversibili. Un’agonia di sei giorni, senza via di ritorno.
A questo punto anche le accuse mosse alla madre cambierebbero, da lesioni gravissime a omicidio colposo. È stata la donna, una 29enne di Mestrino, a spiegare di aver scosso violentemente il piccolo all'alba di sabato 21 dicembre: il bambino non dormiva da oltre due ore e la giovane madre - in completa incoscienza, secondo la versione del suo avvocato, Leonardo Massaro - l'avrebbe scosso violentemente per poi appoggiarlo sul lettino. È stata la stessa donna poi a chiamare il 118 e a confessare di aver fatto del male al piccolo: "Non dormiva, l'ho cullato troppo forte".
"Da due ore e mezza continuava a piangere. Mio marito dormiva, io ho preso in braccio il bambino. L’ho cullato per calmarlo... Non ricordo di averlo scosso... Ha smesso di piangere, l’ho rimesso a letto. E mi sono accorta che non respirava più" aveva raccontato la madre sabato sera nella caserma dei carabinieri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE