VOCE
ROVIGO
14.01.2020 - 12:56
L’argomento è molto attuale e anche il Cipriani Nuovo Basket Rovigo ha voluto dare il proprio contributo. Ieri e questa mattina, coach Maurizio Ventura, assieme ai giocatori della prima squadra Khalifa Diagne, Marco Demartini e José Ramos, sono andati alle scuole medie “Bonifacio” per un progetto di educazione stradale promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, coordinato dal dottor Antonio Argenziano della Motorizzazione Civile di Rovigo.
“Il progetto – spiega Alessandro Calchetti, direttore generale territoriale, tramite comunicato ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - è rivolto agli studenti delle classi terze delle 'Bonifacio'. L’obiettivo è di sensibilizzarli in materia di comportamento stradale, soffermandosi sul rispetto di alcune semplici regole, ed accrescere la consapevolezza dei rischi derivanti dagli incidenti stradali. Si basa sul principio che la sicurezza non è determinata soltanto da restrizioni, sanzioni, controlli, seppure estremamente importanti, ma anche dalla partecipazione di tutti i cittadini, dalla condivisione dei valori, tutti d’accordo sul significato della parola chiave 'prevenzione'".
Nel corso di questi incontri verranno indossati dagli studenti gli occhiali “Alcol-Vista” per dimostrare come un soggetto, in evidente stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche, subisca un disorientamento spazio-temporale, anche con un semplice percorso a piedi.
Il funzionario del Ministero conclude quindi: “Ringrazio l’Istituto Comprensivo Rovigo 1 e il Cipriani Nuovo Basket Rovigo, per voler condividere un tema, ritenuto di scottante attualità ed istituzionalmente rilevante, credendo fermamente nella funzione sociale di questa attività, che ha come obiettivo fondamentale ed imprescindibile quello di salvaguardare la vita umana”.
Antonio Argenziano, vice-capo della sezione Motorizzazione Civile di Rovigo e formatore sicurezza stradale, è da anni in prima linea per trasmettere questo importante messaggio ai giovani: “Ai ragazzi è stato fatto un cenno iniziale ai gravissimi incidenti stradali accaduti recentemente, dovuti a velocità, distrazione, stanchezza e soprattutto alla guida sotto l'influenza di bevande alcoliche. Al termine della lezione è risultato molto interessante ascoltare le testimonianze dei ragazzi, i quali dopo aver indossato gli occhiali “Alcol-Vista” facendo dei semplici esercizi di passaggio e di palleggio, hanno dichiarato di aver avuto paura, di vedere il pavimento sconnesso, di non riuscire a muoversi in sicurezza. Un particolare ringraziamento – conclude Argenziano - va alla professoressa Marina Cuberli, che ha fatto sì che il progetto si realizzasse, a coach Maurizio Ventura, agli atleti Khalifa Diagne, Marco Demartini, José Ramos e alla professoressa Roberta Ponzetti, che hanno validamente supportato il coach per la riuscita dell'iniziativa”.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Federazione Italiana Pallacanestro e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. “Rispettare le regole – dichiara il presidente del Cipriani Nuovo Basket Rovigo, Gionata Morello – è fondamentale dentro e fuori dal campo da gioco. E’ un dovere e un piacere, per la nostra società sportiva, trasmettere ogni giorno, in allenamento o partita, questo importante messaggio ai giovani. Ecco perché rispondiamo sempre presente agli inviti dei rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ringraziamo per pensare alle Pantere per trasmettere questo messaggio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE