VOCE
IL BILANCIO
14.01.2020 - 18:43
Il bilancio di primi sei mesi dell'amministrazione del sindaco Edoardo Gaffeo. L'associazione civica per Rovigo “Perché cresca felice”, nata dalla civica che aveva sostenuto la candidatura di Edoardo Gaffeo sindaco alle ultime elezioni comunali, ha tenuto una conferenza stampa dove ha analizzato il primo semestre dell'attuale amministrazione comunale. Come sottolineato dalle parole di Claudio Curina: "In questi sei mesi di amministrazione, è evidente che la bacchetta magica non ce l'ha nessuno. Questo può aver spinto alcuni cittadini a scalpitare perché 'vedono' determinate questioni al palo, ma non è vero perché le trattative sono in corso e vige una certa riservatezza quando vengono trattate certe questioni. Sto parlando, ad esempio, dell'Iras, del Lodo Baldetti, dell'ex Maddalena, questioni tutte ereditate. Stiamo tentando di portare a casa un risultato positivo che possa ricadere sulle scelte politiche a favore dei cittadini, la cosa certa è che sono tutti 'nodi' che hanno bisogno di una soluzione. Comunque il vero proprio bilancio si potrà fare una volta approvato il bilancio previsionale. Finora sono state messe in piedi azioni per correggere il mal gestito dall'amministrazione precedente, ma d'ora in poi sarà tutta 'farina del nostro sacco'. Sappiamo tutti che il bilancio non ha grandi margini di manovra,ma vogliamo agire con alcuni passaggi allo scopo di prevedere una quota di risorse verso la partecipazione dei cittadini, il “bilancio partecipato” con modalità allo studio. Un modo per realizzare determinate opere individuate in maniera trasparente dai cittadini stessi per farli sentire partecipi. L'indicazione dell'amministrazione è quello di voler indirizzare le proprie risorse su tre temi fondamentali: un piano completo sullo sviluppo anche in termini commerciali del centro, aumentare il valore della cultura come risorsa che crea sviluppo anche economico per la città, e il sociale non può essere abbandonato perché altri precedentemente hanno deciso di fare questo tipo di scelta”.
Ma altre questioni sono state toccate ieri mattina come il recupero del porticciolo turistico all'Interporto e il Consorzio dei rifiuti, questione che come sottolineato vede la nostra provincia all'ultimo posto per la raccolta differenziata, al primo posto per la produzione di rifiuti pro capiti e questo ricade sull'aumento delle tariffe. Infine Fabio Osti ha lanciato un messaggio in vista dell'elezioni regionali previste nel mese di maggio: “ Voglio fare un invito alle forze della maggioranza. Sappiamo che siamo in campagna elettorale e in questo periodo dobbiamo avere l'intelligenza di tenere, 'fuori dal comune', i problemi legati elezioni regionali di maggio. I prossimi mesi sono cruciali per la scelte coraggiose che l'amministrazione vuole mettere in campo, non vogliamo deludere i cittadini e questo è l'impegno che ci siamo presi quando abbiamo vinto le elezioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE