VOCE
BADIA POLESINE
18.01.2020 - 14:55
"È senz’altro da elogiare il caso di Luciano Brenzan, badiese che mette gratuitamente a disposizione il suo tempo per la città. Nei giorni scorsi tutti i giornali ne hanno parlato: ‘Cianin’ taglia l’erba lungo le strade, ripulisce le aiuole e si prende cura degli alberi. Ce ne fossero! L’amore per la propria città è sicuramente il primo passo, e forse il più importante, per poter affermare effettivamente di essere cittadini attivi e impegnati al bene comune". Comincia con queste parole la nota del Partito Democratico badiese che lancia una proposta alla amministrazione.
"È certo che il caso di Luciano, che non è il primo per la nostra città, fa molto piacere a tutti. Altrettanto certo è che non si può, per rispetto ai badiesi e alla nostra Città, affermare che in tempi di ristrettezze economiche nelle quali il nostro comune si trova questi volontari siano la soluzione a tali problemi, o addirittura che siano indispensabili. Il volontariato va sempre supportato, apprezzato e facilitato, ma non può sostituirsi a quelli che sono i doveri ed i compiti della amministrazione comunale. Detto ciò, crediamo risulterebbe molto utile istituire un vero e proprio regolamento ad hoc per il volontariato cittadino. Sicuramente una proposta non nuova, e della quale si è sentito più volte parlare, ma che (come tante cose) non si è mai vista mettere in pratica. Dalle parole ai fatti: quello che auspichiamo, appellandoci a tutta l’amministrazione ed alle forze di opposizione, è l’istituzione di questo registro dei volontari per far sì che ogni badiese possa ad esso iscriversi mettendo a disposizione della propria città, e dei badiesi, uno o più servizi di volontariato. Quali vantaggi porterebbe il regolamento sul volontariato? Sicuramente fornirebbe un catalogo di tutte le attività che i cittadini sarebbero pronti a svolgere, fornirebbe i contatti utili tra volontari ed amministrazione comunale, e darebbe anche la possibilità di utilizzare una assicurazione apposita per le attività svolte durante il volontariato. Stiamo elaborando una bozza di tale regolamento che proporremo all’attenzione di tutti i badiesi, con la speranza che si possa dare corso ad un circolo virtuoso che veda volontari, giovani e non, mettere a disposizione un po’ del loro tempo per la nostra bella città".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE