VOCE
ULSS 5 POLESANA
21.01.2020 - 15:19
"In data odierna è pervenuta conferma di positivita’ per tubercolosi in un bambino di 5 anni ricoverato in pediatria, e che frequenta una scuola d’infanzia di Rovigo", così la nota dell'Ulss 5 Polesana.
"Il bambino, seguito negli ultimi mesi in quanto venuto a contatto con un altro caso di tubercolosi, era risultato negativo al primo controllo, ma positivo al secondo controllo eseguito di routine nei giorni scorsi. Il bambino è in buona salute e sta effettuando le terapie necessarie: per quanto riguarda il rischio di infezione per gli altri bimbi o altre persone, venuti in contatto con lui, poichè è stata evidenziata la presenza di rari bacilli della tubercolosi nell’aspirato gastrico, pur in assenza di ulteriori sintomi, a scopo prettamente cautelativo i medici dell’Azienda Ulss 5 provvederanno a incontrare i genitori degli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e a eseguire gli accertamenti previsti dal protocollo regionale per i contatti in un caso di tubercolosi".
"Il protocollo prevede, nella effettuazione del test Mantoux, le cui modalità di esecuzione saranno concordate al più presto, con i genitori, nell’incontro esplicativo che sarà organizzato dai medici dell’Aulss 5 insieme alla scuola, una radiografia del torace e una visita infettivologica pediatrica. Dal punto di vista clinico, il rischio di infezione per gli altri bambini è realmente basso; comunque il nostro servizio di Igiene e Sanità Pubblica seguirà costantemente la situazione in tutti gli aspetti, assieme alla scuola e ai genitori", dichiara il Direttore Generale dell’Azienda ulss5 dr. Antonio Compostella.
"Infine è utile sottolineare che non persistono necessità di disinfestazione degli ambienti comuni dove il bimbo ha soggiornato".
Sulla questione è intervenuto anche il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, esprimendo in primo luogo sostegno e vicinanza al bimbo e alla famiglia. “Siamo in contatto con l'Ulss 5 e siamo pronti ad affrontare il caso. Anche l'assessore all'Istruzione Tovo, sta predisponendo tutti gli accertamenti per collaborare con l'azienda ospedaliera nell'attuazione dei vari protocolli. L'importante è che il bambino stia bene, gli facciamo tantissimi auguri di pronta guarigione".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE