VOCE
IL PROGETTO DIVENTA REALTA'
06.02.2020 - 15:11
Lavorare con i cittadini per trovare soluzioni alle problematiche dei quartieri. E' l'obiettivo dell'iniziativa promossa dall'assessorato alla Partecipazione e ai Diritti dei cittadini, che prevede tre incontri pubblici. "Nell'ambito della partecipazione attiva – ha detto l'assessore Erika Alberghini -, partiamo con una serie di incontri per discutere su alcune tematiche, le cui soluzioni andremo a definirle insieme ai cittadini, che vivendo sul territorio possono avere maggiori sensibilità. Abbiamo pensato di proporre, tre momenti di incontro, riguardanti richieste poste dai cittadini".
"Vogliamo ascoltare – ha aggiunto Giorgia Businaro presidente della commissione Urbanistica e componente del gruppo operativo creato sui Patti collaborazione -, le problematiche e i desideri dei cittadini, localizzarli su mappe cartacee e poi andare a risolverli".
Di seguito il calendario degli incontri
· martedì 11 febbraio ore 21, incontro con la cittadinanza del quartiere Commenda sui temi:
-“Area sgambamento cani a Parco Cibotto, necessità di un servizio per il decoro, la sicurezza ed il benessere animale”,
-“Individuiamo un'area bambini per le attività invernali”
-“Area parcheggio Questura, quali proposte per la riqualificazione”
SEDE: del CSV di Rovigo, V.le 3 Martiri 67/F
· martedì 10marzo ore 21, incontro con la cittadinanza nella frazione di Grignano sul tema:
"Quali soluzioni per andare a scuola in sicurezza e salute”, regolamentazione del flusso di traffico nelle ore di inizio e fine delle lezioni;
SEDE: palestra comunale di Grignano, Via Ponte Merlo, 45
· martedì 24 marzo ore 21, incontro con la cittadinanza dei quartieri San Bartolomeo e Città Giardino sui temi:
- “Problematiche di viabilità e sicurezza di Via Oroboni”,
- “Progettiamo insieme un luogo per noi”, riqualificazione delle aree verdi in Città Giardino con la creazione di un'area attrezzata per bambini.
SEDE: Teatro Parrocchiale di San Bortolo, V.le Oroboni.
Nel corso delle iniziative si organizzeranno gruppi di lavoro dove i presenti potranno ragionare sulle mappe stampate e indicare le loro proposte.
La diretta completa della conferenza stampa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE