VOCE
IL CASO
21.02.2020 - 17:49
Nessun reato, nella vicenda che ha visto una quantità non banale di libri facenti parte del lascito Cibotto, dal nome del grande scrittore polesano, finire al macero, per decisione dell'Accademia dei Concordi. La Procura di Rovigo ha, infatti, archiviato l'indagine che era stata aperta sulla base dell'esposto presentato dal noto critico d'arte Vittorio Sgarbi, indignato per la decisione, tanto da lanciare pesanti accuse al presidente dell'Accademia Giovanni Boniolo.
Ne dà notizia una nota del difensore di Giovanni Boniolo, l'avvocato Marco Petternella, concordata col presidente. "Come difensore del professor Giovanni Boniolo, presidente dell’Academia dei Concordi di Rovigo, desidero comunicare che con decreto in data 20.1.2020, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Rovigo, Silvia Varotto, ha integralmente accolto la richiesta di archiviazione presentata dal Pubblico Ministero, nella persona della Dott. Maria Giulia Rizzo, in ordine alla denuncia presentata dall’onorevole Vittorio Sgarbi per il preteso reato di danneggiamento relativo alla vicenda del 'Lascito Cibotto'".
"La richiesta accolta dal giudice per le indagini preliminari - prosegue la nota - era motivata: dall’appropriatezza dell'operato dell'Accademia dei Concordi; dall’essere le operazioni di cernita del materiale librario avvenute in pieno accordo con l’erede; dall’assenza di qualsiasi legittimazione in capo al denunciante, non avendo l’erede e proprietaria mosso alcuna rimostranza all’operato dell’Accademia. Di conseguenza è stata ritenuta l’insussistenza di qualsiasi ipotesi delittuosa".
In parole povere, è uscita confortata la tesi che, sin dall'inizio, in molti avevano adombrato: l'Accademia ha operato in pieno accordo con l'erede di Cibotto e chi ha proposto la querela - esposto, Sgarbi, non aveva alcuna legittimazione a farlo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE