VOCE
ALLARME CORONAVIRUS
26.02.2020 - 09:42
La presidenza del Consiglio dei ministri, d'accordo con la presidenza della Conferenza delle Regioni, ha emanato una nuova serie di disposizioni e divieti per contrastare il contagio del Coronavirus. Interessate sono le Regioni di Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Liguria. Disposizioni che saranno in vigore, per ora, sino al 1° marzo. A monte di tutto, una analisi della situazione epidemiologica, "preso atto del carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e dell'incremento dei casi anche sul territorio nazionale".
"Ritenuto di adottare ulteriori misure di contenimento - prosegue la nota - dell'epidemia in materia di svolgimento delle manifestazioni sportive di ogni ordine e disciplina, di organizzazione delle attività scolastiche e della formazione superiore, di disciplina di misure di prevenzione sanitaria presso gli istituti penitenziari, di regolazione delle modalità di accesso agli esami di guida, di organizzazione delle attività culturali e per il turismo", il premier dispone, appunto, nuovi divieti e nuove modalità di gestione di attività di vario tipo.
Ecco le nuove regole e le nuove misure di contenimento.
- A tutti i Comuni delle Regioni Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Liguria sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici e privati. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni nonché delle sedute di allenamento, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, nei Comuni diversi dall'allegato 1 (quelli già oggetto di contagio).
- I viaggi di istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, sono sospese sino al 15 marzo.
- La riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia di durata superiore ai 5 giorni avviene, sino alla data del 15 marzo, dietro persentazione di certificato medico, anche in deroga alle disposizioni vigenti.
- I dirigenti scolastici delle scuole nelle quali l'attività didattica sia stata sospesa per l'emergenza sanitaria, possono attivare, di concerto con gli organi collegiali competenti e per la durata della sospensione, modalità di didattica a distanza, avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.
- Il giorno domenica 1° marzo, su tutto il territorio nazionale, non avrà luogo il libero accesso agli istituti e ai luoghi di cultura.
- In relazione alle attività espletate dagli uffici periferici del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aventi sede nelle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Milano, Padova, Parma, Pavia, Piacenza, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, sono adottate le seguenti misure: sospensione degli esami di idoneità da espletarsi presso gli uffici della motorizzazione civile aventi sede in dette province; regolamentazione delle modalità di accesso dell'utenza alla motorizzazione mediante predeterminazione del dirigente del numero massimo degli accessi giornalieri e di individuazione di idonei spazi di attesa esterni alla sede.
- Con apposito provvedimento dirigenziale è disposta, in favore dei candidati che non hanno potuto sostenere le prove d'esame in ragione della sospesione, la proroga dei termini previsti...
- Nelle università e nelle istituzioni di alta formazione artistica e musicale e coreutica, nelle quali non è consentita, per le esigenze connesse all'emergenza sanitaria, la partecipazione degli studenti alle attività didattiche curriculari, le medesime attività possono essere svolte, ove possibile con modalità a distanza.
- A beneficio degli studenti cui non è consentita, per esigenze connesse con l'emergenza sanitaria, la partecipazione alle attività didattiche curricolari, le medesime attività possono essere svolte, ove possibile con modalità a distanza.
- Negli uffici giudiziari ricompresi nei distretti d'Appello cui appartengono i comuni dell'Allegato I (in zona di contagio), sino al 15 marzo, per i servizi aperti al pubblico e in relazione alle attività non strettamente connesse ad atti e attività urgenti, il capo dell'ufficio giudiziario, sentito il dirigente amministrativo, può stabilire la riduzione dell'orario di apertura al pubblico.
- Le articolazioni territoriali del Servizio sanitario nazionale assicurano al ministero della Giustizia idoneo supporto per il contenimento della diffusione del contagio del coronavirus, anche mediante adeguati presidi idonei a garantire, secondo i protocolli sanitari elaborati, i nuovi ingressi negli istituti penitenziari e negli istituti penali per minorenni.
Viene poi introdotta la possibilità del lavoro agile.
- La modalità di lavoro agile è applicabile in via provvisoria, sino al 15 marzo, per i datori di lavoor aventi sede legale o operative nelle Regioni in questione e per i lavoratori ivi residenti o domiciliari che svolgano attività lavorativa fuori da questi territori, a ogni rapoprto di lavoro subordinato, anche in assenza di accordi individuali.
Infine, le disposizioni finali. "Sono confermate e restano in vigore le ordinanze adottate dal ministero della Salute d'intesa con i presidenti delle Regioni". La validità delle disposizioni andrà sino al 1° marzo, salvo diverse disposizioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE