VOCE
ORRORE A SAN BORTOLO
27.02.2020 - 16:20
"Eleonora è morta. La faccio finita anche io. Ciao". E' la tremenda telefonata che, all'ora di pranzo, avrebbe ricevuto il fratello di Luigino Ruzzante, 64 anni, elettricista. L'uomo che, poco prima, verso le 12, avrebbe trovato senza vita la moglie, Eleonora Pozzato, 60 anni, originaria di Lusia, nella loro abitazione di via Concilio Vaticano Secondo, civico 56. Una villetta affacciata sul vivaio Bovo, ai margini della città, praticamente in campagna. In giardino, tre grandi cani lupo. Il fratello di Luigino ha immediatamente chiamato le forze dell'ordine, correndo sul posto. La mobilitazione è stata pressoché istantanea, ma non è servita.
L'elettricista ha fatto esattamente quanto annunciato poco prima al fratello. Chiuso il telefono, si è sparato. Anche lui alla testa. Con la medesima arma della moglie, una Beretta intestata alla donna, in base a un permesso di custodia di armi per utilizzo sportivo. Una abilitazione che ognuno dei coniugi possedeva. Questa la prima ricostruzione dell'accaduto. L'uomo è stato trovato ancora vivo. Il personale del Suem lo ha intubato, non risparmiando alcuno sforzo per salvarlo. E' arrivato in ospedale vivo, ma si è spento poco dopo: tremende le lesioni riportate al capo. La moglie, invece, è stata ritrovata cadavere già all'arrivo.
Sul posto, dopo il primo intervento della Volante, è arrivato il personale della squadra mobile e della scientifica, per il sopralluogo le cui risultanze, per ora, sarebbero in linea con l'ipotesi del doppio suicidio. Sono arrivati anche il questore, Raffaele Cavallo, e il sostituto procuratore Sabrina Duò, oltre al dirigente della squadra mobile, il commissario capo Gianluca Gentiluomo, immediatamente accorso dopo il primo allarme.
Da ricostruire le cause dell'accaduto. I vicini parlano di una coppia tranquilla, con la quale ci si parlava quotidianamente o quasi. Nessun problema particolare, anche se, secondo questi primi racconti, Eleonora di recente aveva sofferto di un po' di depressione. Lasciano un figlia, residente a Cerveteri.
Presto per parlare delle esequie. Prima sarà necessario attendere che siano terminati gli accertamenti scientifici e quegli eventuali approfondimenti che la Procura vorrà disporre. Verosimile che si voglia anche vagliare i contenuti dei telefoni, per capire se Eleonora abbia in qualche modo annunciato la propria intenzione al marito. Al momento, non vi sono certezze in questo senso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE