Cerca

CORONAVIRUS IN VENETO

Mascherine gratuite: ecco come funzionerà la consegna

Lo spiega il governatore Luca Zaia

E' partita la distribuzione delle mascherine made in veneto

"Due milioni sono state regalate e parte la distribuzione ma ne compreremo ancora", così il governatore della Regione del Veneto Luca Zaia parla della mascherine made in Veneto. "Abbiamo apprezzato la proposta degli edicolanti che si rendono disponibili per la distribuzione gratuita delle mascherine la stiamo seriamente valutando. Abbiamo solo paura che si formino delle code e quindi dobbiamo organizzarla bene".

E' grande, infatti, l'attesa per la distribuzione delle mascherine prodotte da un imprenditore veneto, che ha convertito la propria attività in questo momento cruciale. Lo schema predisposto per ora prevede che della distribuzione si occuperanno protezione civile e associazioni civiche e di volontariato, nella maniera più sicura possibile sia per i componenti di queste che per i destinatari.

Sui particolari della distribuzione delle mascherine ha poi preso l'assessore regionale alla Protezione civile Gianpaolo Bottacin. "Si deve capire che prima dobbiamo produrle, quindi dobbiamo distribuirle. La filiera è questa: l'azienda produttrice porterà le mascherine in un deposito della Protezione civile a Padova, da dove partiranno i mezzi per le consegne nelle varie province. Le mascherine arriveranno ai sindaci dei nostri 600 Comuni, che provvederanno alle distribuzioni capillare. Ieri sera sono arrivati i primi 72mila pezzi, oggi ne attendiamo qualche centinaia di migliaia, poi partirà la distribuzione".

L'idea è quella che saranno, appunto, protezione civile e altre associazioni a curare la distribuzione ai cittadini, cercando di evitare assembramenti. Per chiarimenti, quindi, i cittadini possono fare capo al proprio sindaco. Il consiglio è comunque quello di informarsi chiamando, o contattando gli amministratori sui social o su altri recapiti personali, evitando di andare in Comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Angelo neroblu

    20 Marzo 2020 - 09:27

    Ci dicano se sono a norma. Quali certificazioni hanno.? Il giornale o giornalista potrebbe informarsi?

    Report

    Rispondi