VOCE
CORONAVIRUS IN ITALIA
26.03.2020 - 11:26
"La perdita di reddito del settore privato- e ogni debito assunto per riempirla - deve essere assorbita, totalmente o in parte, dai bilanci pubblici. Debiti pubblici più alti diventeranno una caratteristica delle nostre economie e saranno accompagnati dalla cancellazione del debito privato". A suggerire la soluzione per risollevare l'economia travolta dal coronavirus e l'ex presiedente della Bce Mario Draghi.
Mario Draghi, in un lungo editoriale per il Financial Times in cui sotto linea che "il corretto ruolo dello Stato è utilizzare il proprio bilancio per proteggere cittadini ed economia contro gli shock di cui il settore privato non è responsabile e che non può assorbire". Draghi sottolinea che "gli Stati hanno già fatto cosi'" in occasione di altre emergenze. Le guerre, ad esempio, osserva l'ex governatore della Banca d'ltalia, "sono state finanziate da un aumento del debito pubblico. Durante la prima guerra mondiale, in Italia e in Germania, tra il 6 e il 1596 delle spese in termini reali furono coperte dalla fiscalita". E oggi. rileva Draghi, si tratta di combattere contro i coronavirus e le sue conseguenze in termini umani ed economici.
Secondo Draghi, la questione chiave non e se ma come lo Stato possa utilizzare in maniera efficace il suo bilancio. La priorità, aggiunge, "non deve essere soltanto fornire un reddito base a coloro che hanno perso il proprio lavoro. Innanzitutto dobbiamo evitare che le persone perdano il proprio lavoro. Se non lo faremo usciremo da questa crisi con un tasso e una capacità produttiva permanentemente più bassi. Per proteggerli serve un immediata iniezione di liquidita", che e 'essenziale per le aziende per coprire le spese".
Operat ve durante la crisi, Si tratti di grandi, piccoleo medie imprese o lavoratoriauitonomi
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE