VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
03.04.2020 - 12:37
Il Comune di Rovigo ha istituito un numero di telefono attivo da domani mattina alle 9 per raccogliere le domande per l'accesso ai buoni spesa dedicati ai rodigini in difficoltà a causa del coronavirus. Al centralino risponderanno anche assessori e sindaco che si sono messi a disposizione per aumentare il numero degli addetti e raccogliere più domande possibili.
Lo ha spiegato il sindaco Edoardo Gaffeo durante la conferenza stampa video di questa mattina, venerdì 3 aprile, accompagnato dall'assessore al bilancio Andrea Pavanello.
"Da domani mattina alle 9 sarà attivo il numero di telefono con quattro educatrici alle quali si aggregheranno amministratori per raccogliere dati anagrafici e situazione personale. La raccolta sarà solo telefonica. Ci saranno fino a 9 operatori che risponderanno al telefono. Il numero di telefono è: 0425 206590". Saranno a disposizione anche gli assessori e sindaco. Il centralino prevede uno smistamento automatico al primo operatore libero. "Faremo il possibile per aiutare tutti coloro che sono in difficoltà. Nelle prossime ore comunicheremo esattamente le modalità di accesso e consegna dei buoni spesa".
In arrivo quindi buoni spesa per chi si trova in difficoltà nel provvedere ai bisogni minimi quotidiani, come previsto dall'ultimo decreto ministeriale.
Il Comune ha istituito un numero telefonico, che sarà attivo da domani sabato 4 aprile, per la raccolta delle domande e, in queste ore, sta provvedendo a stabilire i criteri (che saranno definiti entro sera), per poter usufruire del buono destinato all'acquisto di generi alimentari o a beni di prima necessità.
I cittadini residenti a Rovigo, a partire da domani sabato 4 aprile, potranno pertanto fare richiesta solo attraverso via telefonica, chiamando il n. 0425/206590. Gli operatori raccoglieranno i dati che verranno inseriti in un database collegato con le anagrafi fiscali/previdenziali e provvederanno alla stampa di un'autocertificazione con attribuzione di un predeterminato n. di buoni.
La distribuzione dei buoni sarà poi, a cura delle associazioni.
I buoni potranno essere spesi in tutti i negozi di Rovigo che hanno aderito alla convenzione.
L'elenco delle attività commerciali dove sarà possibile utilizzare il buono, verrà pubblicato nel sito del Comune: www.comune.rovigo.it
La cifra complessiva messa a disposizione è di circa 270 mila euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE