VOCE
CORONAVIRUS IN VENETO
30.04.2020 - 12:48
Il presidente della Regione Luca Zaia
"Siamo arrivati a 350mila tamponi fatti. Attualmente sono 7471 le persone in isolamento. I positivi salgono a 19mila 960, 135 in più rispetto a ieri. Ripeto che il tema riguarda per lo più i focolai nelle case di riposo. Non è un dato rappresentativo per le statistiche. Scendono a 1126 i ricoverati in area non critica, 30 in meno rispetto a ieri. Stabili le terapie intensive a 114 ricoverati. 2607 sono i dimessi, 8 in più rispetto a ieri. 1141 sono i morti negli ospedali, il totale è di 1459". Lo ha detto questa mattina il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, nell'illustrare i dati sull'andamento del contagio nel territorio regionale.
"Ho fatto videoconferenze tutto ieri e oggi me ne toccano tante altre - spiega Zaia - Lunedì ci saranno un milione e 200 mila lavoratori tornano in pista. Resta il problema di chi resta chiuso. Come negozi, bar, ristoranti ecc..Io penso che dobbiamo affrontare questa fase con estrema prudenza e lucidità. I veneti si sono dimostrati eccezionali parlano di noi in tutto il mondo. Fondamentale rispettare le regole, bisognerà che capiamo che non si tornerà come prima. E' fondamentale comunicare ai cittadini che anche gli ospedali saranno tutta un'altra cosa. Ai cittadini dico, evitate gli assembramenti. E prego di non andare in ospedale se non strettamente necessario. Non andate al pronto soccorso per ogni cosa, contattate il medico di base, i farmacisti, per scremare l'accesso".
"In generale restiamo convinti che la guardia non va abbassata ma è pur vero che altre comunità hanno già dimostrato che si possa attivare una convivenza con il virus in sicurezza. Serve la mascherina. Ma per piacere la mascherina salva la vita. Dovete mettervela sulla bocca non sul mento. Noi pensiamo che con le regole di sicurezza potremmo aprire a 360°. Noi chiediamo al Governo un nuovo approccio. Fondamentale pensare che tutti hanno diritto di lavorare. Non siamo irresponsabili, tutti abbiamo coscienza dell'importanza di mantenere le regole di sicurezza".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE