VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
01.06.2020 - 14:02
Gli Istituti Polesani di Ficarolo
"Ho presentato una nuova interrogazione in relazione agli Istituti Polesani di Ficarolo chiedendo maggiori dettagli in relazione alla risposta che la Giunta ha fornito alla mia interrogazione n. 871 del 6 aprile scorso con la quale chiedevo chiarimenti sull’operato di Ulss 5 volto a tutelare ospiti ed operatori della struttura riabilitativa", così la consigliera regionale Patrizia Bartelle (Italia in Comune).
"In particolare, visto che l'accesso del Gruppo di lavoro dell'Ulss è avvenuto solo dopo la mia interrogazione e dopo il decesso del primo ospite, mi preme capire se gli opportuni e doverosi miglioramenti che sono stati prescritti alla struttura non siano stati tardivi - continua Bartelle - E quindi se le carenze riscontrate in tema di separazione dei percorsi, di gestione lavanderia, di smaltimento rifiuti e di servizi di pulizia e disinfezione rispetto a una fase epidemica, possano in qualche modo essere una concausa dei successivi decessi e contagi".
"Infine - conclude Bartelle - ho chiesto di sapere sulla base di quali criteri sia stato scelto il team di Ulss 5 e se siano stati esclusi eventuali conflitti di interesse. Una domanda che è naturale porsi quando una Azienda che svolge una funzione di tutela pubblica si rapporta con una società privata".
Commenti all'articolo
raffaello13
09 Giugno 2020 - 16:52
Mettiamoci d'accordo su chi deve essere responsabile sulla circolazione di un virus altamente infettivo: chi non ha controllato COSA? Il suo arrivo in Italia negli Aeroporti? Quando? Gli Scienziati NON lo hanno ancora capito! Era Ottobre? Dicembre? Febbraio? In Cina ci hanno detto tutto? Stiamo correndo dietro alle Streghè? Agli Untori? C'è una ignoranza ancora profonda degli Scienziati sul comportamento ed essenza stessa di questo Virus, e degli Amministratori eletti per occuparsi di fatti ordinari dovrebbero saperne di più di un premio Nobel sulla Virologia?Certamente Sì per chi è un politico all'Opposizione di quella Amministrazione Regionale!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 