ASM SET
01/07/2020 - 17:44
Le luci si abbassano, cala il silenzio e partono i titoli di testa, va in scena CINESET. ASM SET accende la magia del cinema sotto le stelle con 25 serate di proiezioni all’aperto per rendere memorabile l’estate dei rodigini. Si parte giovedì 2 luglio dal parco del castello di Rovigo, in piazza Matteotti con 3 appuntamenti settimanali fino al 31 agosto: 10 di lunedì nelle frazioni, 9 di giovedì in centro città e 6 di venerdì negli impianti sportivi delle società che aderiscono alla manifestazione.
L’azienda energetica polesana è main sponsor dell’iniziativa organizzata da Pro Loco Rovigo e Comitato Provinciale Unpli con il patrocinio del Comune di Rovigo e del Coni Comitato Provinciale di Rovigo, con il sostegno della Regione Veneto e l’aiuto della FIAB.
Il programma completo è consultabile sul sito www.asmset.ro.it, qui si potrà anche riservare il proprio posto a sedere. La partecipazione è gratuita, tuttavia sarà obbligatoria la prenotazione per ragioni di sicurezza sanitaria. Per poter accedere agli spettacoli sarà necessario esibire la prenotazione ed essere muniti di apposito modulo di autocertificazione. In caso di maltempo il calendario potrà subire delle modifiche.
Per raggiungere le frazioni più vicine, FIAB Rovigo curerà l'accompagnamento in bici in gruppo, per un massimo di quindici persone (i minori devono essere accompagnati da un adulto delegato). Le pedalate dureranno circa mezz'ora e sono adatte a tutti. Requisiti indispensabili: bici funzionante (freni e campanello), luce anteriore e posteriore, giubbino catarifrangente. È consigliata una camera d’aria di scorta adatta alla ruota e si raccomanda uno spray antizanzare. Per ogni partecipante è richiesto il contributo assicurativo di 1€ da pagare in loco
Le frazioni verranno raggiunte in bici dal punto di ritrovo in piazza Matteotti, alle 20.45, si parte lunedì 6 luglio con Boara, il 13 è la volta di Borsea, il 27 Granzette. Si prosegue ad agosto da lunedì 3 con Buso, il 10 Grignano, il 17 Roverdicrè, il 24 Mardimago per concludere il 31 con Sarzano.
Per comunicazioni e dettagli consultare il sito www.rovigoinbici.org
Orgogliosa dell’iniziativa il presidente di ASM SET dottoressa Manuela Nissotti: “Il nostro obiettivo è quello di regalare a tutti i rodigini delle serate di svago e intrattenimento uniche, in questo periodo di particolari difficoltà per tutti. Abbiamo scelto di estendere gli spettacoli anche alle frazioni e agli impianti sportivi con il preciso intento di riunire la città in una serie di appuntamenti corali, in quanto Rovigo non è limitata al solo centro storico”.
Il calendario degli appuntamenti:
- Giovedì 2/7, giardini delle Torri, piazza Giacomo Matteotti
Never let me go (Non lasciarmi) di Mark Romanek
- Venerdì 3/7, Campo CONI, Viale Alfieri
Non ci resta che vincere di Javier Fesser
- Lunedì 6/7, Boara Polesine, Piazza Giovanni Paolo II
Dililì a Parigi di Michel Ocelot
- Giovedì 9/7, giardini delle Torri, piazza Giacomo Matteotti
Made in Italy di Luciano Ligabue
- Venerdì 10/7, stadio Gabrielli, viale Tre Martiri
4-4-2 Il gioco più bello del mondo di Roan Johnson, Michele Carrillo, Francesco Lagi, Claudio Cupellini
- Lunedì 13/7, Borsea, piazza san Zenone
Vita di Pi di Ang Lee
- Giovedì 16/7, giardini delle Torri, piazza Giacomo Matteotti
La chambre bleue di Mathieu Amalric
- Venerdì 17/7, Pattinodromo delle Rose, via Donato Bramante
Veloce come il vento di Matteo Rovere
- Lunedì 20/7, Fenil del Turco, Campo Sportivo "A. Ferrari"
Se Dio vuole di Edoardo Falcone
- Giovedì 23/7, giardini delle Torri, piazza Giacomo Matteotti
Il gabbiano di Michael Mayer
- Venerdì 24/7, Stadio "Mario Battaglini", viale Alfieri
La prima meta di Enza Negroni*
- Lunedì 27/7, Granzette, piazza Mons. Antonio Balduin
Snoopy & friends - Il film dei Peanuts di Steve Martino
- Giovedì 30/7, giardini delle Torri, piazza Giacomo Matteotti
Beate di Samad Zarmandili *
- Venerdì 31/7, Palazzetto dello Sport, via Donato Bramante
Glory Road di James Gartner
- Lunedì 3/8 Buso, piazza San Marco
Un profilo per due di Stéphane Robelin
- Giovedì 6/8, giardini delle Torri, piazza Giacomo Matteotti
Ritorno in Borgogna di Cédric Klapisch
- Venerdì 7/8 Campo di Baseball, via Vittorio Veneto
Million dollar arm di Craig Gillespie
- Lunedì 10/8 Grignano Polesine, Stadio di calcio
Un giorno all’improvviso di Ciro D'Emilio
- Giovedì 13/8, giardini delle Torri, piazza Giacomo Matteotti
The help di Tate Taylor
- Lunedì 17/8 Roverdicrè, Campo Sportivo
Adorabile nemica di Mark Pellington
- Giovedì 20/8, giardini delle Torri, piazza Giacomo Matteotti
La casa dei libri di Isabel Coixet
- Venerdì 21/8 Concadirame, parco della Scuola Elementare
Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali di Tim Burton
- Lunedì 24/8 Mardimago - Piastra polivalente
Molière in bicicletta di Philippe Le Guay
- Giovedì 27/8, giardini delle Torri, piazza Giacomo Matteotti
Quella sera dorata di James Ivory
- Lunedì 31/8 Sarzano, Campo di calcio
Domani è un altro giorno di Simone Spada
*Titoli da confermare
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su