VOCE
PORTO TOLLE
12.07.2020 - 14:37
E’ stata inaugurata la nuova sede della cooperativa Goccia. In piazza, al giardino, ci sono stati i discorsi inaugurali. Ad aprire il pomeriggio la presidente Martina Boscolo; il vice sindaco Silvana Mantovani ha portato il saluto dell’amministrazione comunale.
Ha preso la parola Beatrice Cattin, responsabile settore cultura; quindi Silvia Boscolo, la vicepresidente della importante realtà della cooperazione. Il parroco don Matteo ha fatto gli auguri e ha dato la benedizione. Per il Comune presenti, oltre al vicesindaco Mantovani, erano presenti gli assessori Raffaele Crepaldi e Federico Vendemmiati, la consigliera di maggioranza Giorgia Marchesini, e la consigliera di minoranza Silvia Siviero.
La cooperativa Goccia è stata costituita nel 2014 ad opera di alcuni giovani professionisti del territorio. E’ nata con l’obiettivo di intervenire in maniera etica ed incisiva a contrasto della povertà educativa e a favore delle fasce deboli della popolazione, con particolare riguardo ai minori, ai giovani, agli anziani e alle loro famiglie. La proposta della cooperativa sociale nasce da esperienze professionali e volontaristiche del terzo settore con l’intento di rispondere ai bisogni di un territorio che offriva scarsi servizi. Il legame con il mondo del no profit è forte e ha contribuito alla creazione di importanti reti, con soggetti pubblici e privati che garantiscono sostegno alle famiglie dell’aera del Delta del Po.
Progetti nati con lo sguardo rivolto al livello regionale, nazionale ed europeo e che possono essere esempi virtuosi ed occasioni per lo sviluppo di iniziative innovative e condivise. Goccia gestisce servizi bibliotecari, sportelli informa giovani ed informa handicap, spazi giovani e sale civiche. E’ gestore di un centro educativo, base operativa di attività e percorsi promossi in sede rivolti a minori, giovani ed anziani e di servizi integrativi scolastici. Collabora alla gestione di attività di promozione turistica e promuove percorsi di valorizzazione del patrimonio naturalistico, storico, culturale e sociale del Delta del Po.
Dopo i discorsi iniziali, c’è stato il taglio del nastro nella nuova sede della cooperativa. Il pomeriggio si è concluso con il taglio della torta e con la consapevolezza che, ora, sul territorio è presente, con la propria sede, una importante realtà alla quale sarà possibile fare riferimento. Un arricchimento di non poca portata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE