VOCE
La protesta
21.07.2020 - 11:27
Ci saranno anche i Vigili del Fuoco della Fns Cisl Padova Rovigo accanto ai loro colleghi di tutta Italia domani, mercoledì 22 luglio, a Roma, in piazza Montecitorio, per rivendicare una più equa distribuzione delle risorse destinate alla valorizzazione del loro lavoro. All’apprezzamento per lo stanziamento di 165 milioni di euro, deciso da governo e Parlamento con la legge di Bilancio per l’adeguamento degli stipendi che i Vigili del Fuoco chiedono da anni, è seguita la profonda delusione del sindacato per l’esclusione dalla contrattazione per la destinazione dei fondi erogati. Il risultato è che sono stati previsti aumenti di soli 13 euro lordi per il personale più giovane e nessuna risorsa per gli aspetti previdenziali che tuttora pongono il personale del Corpo Nazionale ai livelli pensionistici più bassi del settore della sicurezza e del soccorso pubblico ad ordinamento civile, ed anche rispetto al personale ad ordinamento militare.
Per il giorno 22 luglio è stata quindi proclamata dalla Fns Cisl, attraverso diverse iniziative in tutto il paese, una giornata di mobilitazione e sensibilizzazione per i diritti dei Vigili del Fuoco (hashtag #sosteniamoidirittideivvf).
“Lo stanziamento di 165 milioni previsto dal governo – dice il segretario della Fns Cisl Padova Rovigo Roberto Galtarossa – ancorché insufficiente a colmare le profonde disparità economiche che da decenni ci separano dagli altri Corpi dello Stato, è il frutto di mesi di iniziative, con scioperi e manifestazioni da parte del sindacato. Per equiparare gli stipendi dei Vigili del Fuoco a quelli delle altre forze di polizia servirebbero altri 55 milioni di euro. Ma quello che non possiamo accettare è l’esclusione da ogni forma di contrattazione. L’amministrazione del Cnvvf (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco) ha fatto una proposta senza consultare i sindacati e il governo l’ha accolta, insistendo nell’esclusione dei rappresentanti dei lavoratori”.
La Cisl Padova Rovigo sostiene la Fns e i Vigili del Fuoco nella loro vertenza per una più equa retribuzione. “Auspichiamo un rapido intervento di sua Eccellenza il Prefetto di Rovigo e del Sindaco – commenta il segretario generale Samuel Scavazzin – a sostegno di specifici emendamenti al decreto Semplificazione che garantiscano una retribuzione più equa e l’attribuzione dei cosiddetti sei scatti ai fini pensionistici per tutti i Vigili del Fuoco operativi. Questa vertenza, il cui obiettivo è quello di porre fine a ingiuste discriminazioni nei confronti di quanti rischiano la vita tutti i giorni per la nostra sicurezza, dimostra che il confronto con i sindacati rimane lo strumento principale per rispondere alle esigenze dei lavoratori e uscire dalla crisi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE