VOCE
ADRIA
25.08.2020 - 09:58
Alberi abbattuti dal vento ad Adria
L’appuntamento dell’amministrazione comunale con i cittadini e le imprese che hanno subito danni materiali in seguito alle avversità del tempo meteo del 3 agosto, è fissato per le ore 21 del 25 agosto nella sala polivalente “Loris Cominato” situata nell’edificio pubblico “ex scuole rosse”di piazza della Libertà a Bottrighe. Scopo dell’incontro dare informazioni alla comunità sulle istruzioni necessarie per procedere al censimento dei danni causati dal maltempo dal 1 al 3 di agosto, per i quali la regione Veneto ha dichiarato lo stato di crisi con il Dpgr n.83 il 4 agosto 2020. L’incontro, aperto al pubblico, sarà organizzato in linea con le linee guida Covid 19.
“In base a una prima stima dei danni, le zone più danneggiate sono state le frazioni di Mazzorno Sinistro, Cavanella Po, Adria centro e Bottrighe, dove un secolare Cedro del Libano, collocato in una proprietà privata, è stato stroncato dal temporale per cadere in piazza della libertà - spiega il consigliere Bonato - Altri danni hanno riguardato il patrimonio verde su parchi, aree verdi e lungo i cigli delle strade per una cinquantina di interventi”
“Ci siamo già attivati per la messa in sicurezza del tetto dell’edificio della scuola di Bottrighe- spiega il sindaco Omar Barbierato- anche in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico.”
La procedura. I cittadini, potranno reperire l’apposita modulistica sul sito del comune e anche all’ufficio protocollo collocato al primo piano di Palazzo Tassoni. Una volta compilata, la documentazione dovrà essere inviata via Pec o consegnata a mano in comune entro il prossimo sette settembre. A quel punto l’ufficio comunale preposto, farà sintesi nel raccogliere i dati dei danni, che saranno poi vagliati dalla protezione civile regionale.
Una volta quantificati i danni accaduti nelle varie province venete, la protezione civile regionale invierà l’istruttoria elaborata, al governo, al quale compete un ulteriore verifica e la decisione dello stato di emergenza. Nel caso in cui ci sarà la proclamazione dello stato di emergenza, da parte del presidente del consiglio dei ministri, sarà nominato un commissario straordinario per la regione Veneto e a quel punto scatta la fase post emergenza. Fase che prevede le verifiche dei danni con la relativa procedura per il risarcimento dei danni subiti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE