VOCE
IL CASO
14.09.2020 - 11:21
"I lavoratori della Sanità Privata non si fermano! Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Sanità Privata promossa per il mancato rinnovo del contratto scaduto da oltre 14 anni! Mercoledì 16 settembre lo sciopero nazionale. Altissima sarà la partecipazione dei lavoratori allo sciopero. Tutte e tre le strutture del Polesine, Rovigo, Porto Viro e Santa Maria Maddalena saranno bloccate; rimarranno in servizio solo i turnisti per assicurare la continuità assistenziale ai pazienti ricoverati. Salteranno le sedute operatorie e tutte le attività di diagnostica radiologica e di laboratorio analisi; tutti gli ambulatori resteranno chiusi compresa l’attività di riabilitazione. Per far sentire la loro voce, questi lavoratori, si ritrovano costretti a creare grande disagio alla cittadinanza. Cittadinanza che deve sapere che i padroni delle strutture private stanno facendo i predoni ladroni con il sudore di questi lavoratori e si stanno arricchendo sempre di più con i soldi pubblici! Imprenditori ricchi e potenti della Sanità Privata che dopo la firma sulla preintesa per il rinnovo del contratto atteso da oltre 14 anni hanno poi, all’ultimo, rifiutato di porre la firma definitiva prendendo in giro centinaia di migliaia di lavoratori. Comportamento irresponsabile e inaccettabile". Così Riccardo Mantovan, delegato per la sanità di Fp Cgil.
"Vergogna con i soldi pubblici, si, perché Aris e Aiop si sono arricchiti e stanno aumentando i loro guadagni sfruttando i finanziamenti e pubblici e non contenti pretendono che anche il rinnovo contrattuale gli venga finanziato con le stesse modalità!! I cittadini devono sapere che questi soggetti sono senza scrupoli e si arricchiscono con risorse pubbliche sottraendosi ai rischi di impresa. La politica, il Governo e le Regioni intervengano per sanzionare e condannare questi comportamenti revocando loro gli accreditamenti! Con questi soggetti non è possibile dialogare, pertanto, non rimane che lottare andando tutti verso lo sciopero nazionale. Protestiamo contro questa vera e propria vergogna, a sostegno delle lotte e dei diritti Di questi lavoratori, contro questi soggetti che non meritano di lavorare con soldi pubblici”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE