Cerca

L'INIZIATIVA

Stelle di Natale per la ricerca contro le leucemie

Tornano in tutte le piazze del Polesine i volontari dell'associazione per raccogliere fondi

A partire da ieri, sabato 5 dicembre, Ail Rovigo Odv, nel massimo rispetto delle norme anti Covid-19, ha iniziato nelle piazze del Polesine la consegna delle stelle di Natale. Appuntamento ormai nella tradizione del periodo natalizio, da anni consolidato soprattutto per il grande impegno e sensibilità profuso dai coniugi Bellato e da tutti i loro collaboratori.

Il rischio che COVD-19 non concedesse l’opportunità di effettuare la manifestazione era immenso, ma la volontà e l’impegno di Soci e Volontari hanno permesso che per i prossimi quattro giorni: 5-6-7-8 dicembre AIL sia presente e vicino alla gente, con tutti i suoi volontari e sostenitori, con la grande soddisfazione della neopresidente della sezione polesana: Laura Cassetta.

Lo spirito di volontà che Marilena e Silvano Bellato hanno generato in oltre 30 anni di solidarietà, sarà lo spirito che anima, per quattro giorni le principali piazze con il fiore simbolo del periodo: la STELLA di NATALE.

Il Consigliere Marzia Suman coordinerà le postazioni di Adria: in piazza Garibaldi e nella sede di Adriashopping, in corso Vittorio Emanuele II, nonché delle moltissime frazioni, dove i Volontari proporranno le stelle sui sagrati delle chiese e nei luoghi frequentati dagli abitanti.

Ci sono postazioni in quasi tutti i paesi del Delta: da Porto Viro a Porto Tolle, da Scardovari a Loreo, da Rosolina a Taglio di Po, qui i coordinatori locali saranno il Vicepresidente Carlo Crivellari e i Consiglieri Benvenuto Buora ed Elisa Lazzarin. Grande anche l’impegno del gruppo di Rovigo e dintorni, coordinati dai Consiglieri Tiziana Zecchi, Alessandra Bordin e Melchiorre Pagliarello. Parimenti in Alto Polesine il Consigliere Claudio Rizzato coordina i gruppi Volontari di: Santa Maria Maddalena, Occhiobello, Canaro, Villanova del Ghebbo, Badia Polesine, Ficarolo e Ramodipalo.

Il ricavato sarà destinato in larga parte alla ricerca per debellare leucemie – linfomi - mieloma; all’istituzione di borse di studio per ingaggiare medici e personale sanitario preposto alla cura di queste patologie; per organizzare l’Assistenza Sanitaria Domiciliare dei malati onco-ematologici, evitando loro lunghe degenze per le cure e le analisi necessarie ed alleviando i costi dei notevoli spostamenti presso i Centri Ematologici, con la presenza periodica nelle loro abitazioni di personale infermieristico, in sostegno alle famiglie che si trovano ad affrontare il terribile tunnel di un familiare colpito da malattie onco-ematologiche; ad acquistare strumentazione tecnologica e specialistica, di attrezzature ed arredi utili nei reparti specifici e di quant’altro indicato e suggerito dai responsabili sanitari e dai primari di onco-ematologia.

“La rete del Volontariato Ail Rovigo Odv – sottolinea Laura Cassetta – è rappresentata dalla capacità e dall’impegno di persone convinte che il lavoro di qualità sostiene e permette di raggiungere obiettivi ambiziosi, ma concreti. Coloro che orgogliosamente ne fanno parte seguono la scia tracciata dai coniugi Bellato, consapevoli delle difficoltà da affrontare ma animati dalla speranza di sconfiggere le malattie onco-ematologiche. Un caloroso ringraziamento va a tutti i Volontari e Collaboratori, donne e uomini, che dedicano tempo ed energie per questa grande “festa della solidarietà”.

“Non da meno – conclude la presidente – ringraziamo tutti coloro che acquistando una stella di Natale attivano una scintilla di speranza in coloro che attendono con fervore i risultati della ricerca che anche il nostro operato contribuisce a raggiungere”.

Laura Cassetta informa tutti gli interessati che è possibile visitare il sito web: “ailrovigo.it”, recentemente realizzato, in collaborazione con la Software House PIANETATECNO di Adria; mentre il Consigliere Matteo Stoppa segnala che da parte sua è costantemente alimentata ed aggiornata la nostra pagina FACEBOOK: “AIL Rovigo – “Sara e Fabio Bellato” ODV”, con tante informazioni e novità dell’Associazione.

Va ricordata infine la possibilità di donare un contributo ad AIL ROVIGO ODV attraverso gli IBAN:

IT47 P089 8263 1200 0000 0045 009 BANCADRIA COLLI EUGANEI;

IT86 W076 0112 2000 0001 1581 451 BANCO POSTA;

IT11 I030 6963 1231 0000 0002 069 INTESA SANPAOLO.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400