VOCE
VENETO
16.12.2020 - 10:45
Laurent Bovo, 52 anni, era un barista che amava il suo lavoro, dopo anni di sacrifici e di speranza era riuscito ad aprire la sua vineria “A tutta forsa” a Brusegana (Padova).
Purtroppo con l’arrivo del Covid per la sua attività non c’è stato nulla da fare e gli sforzi di una vita sono stati spazzati via, portando le serrande del suo mondo a chiudersi per sempre.
Questo fallimento è stato difficile da accettare per il Bovo, che nel mentre era tornato a vivere a casa con il padre ottantasettenne, ma ugualmente però, ha provato a rialzarsi e a cercare lavoro; per un breve periodo era riuscito a trovare un’occupazione in un bar gelateria nel quartiere di Arcella.
Il fratello Massimo però racconta: “Faceva il turno dalle 17 alle 24, lavorava bene, con le nuove norme e la conseguente riduzione di orario alle 18, il turno in cui lavorava mio fratello è stato tagliato e così è rimasto nuovamente senza lavoro. Questo ha prodotto una reazione devastante”.
Il fratello assieme alla moglie hanno cercato di aiutarlo in questo duro periodo, ma affermano quanto segue: “Abbiamo cercato di aiutarlo ma si era chiuso in se stesso. L’avevamo sentito due giorni fa ma mai avremmo immaginato ad un simile epilogo”.
Infatti Lorenzo, ha deciso di compiere il gesto estremo del suicidio, gettandosi tra i binari, lungo la linea ferroviaria a Voltabrusegana, all’altezza del ponte sul Bacchiglione.
La scoperta è stata fatta da alcuni operai, che prima di iniziare il loro turno di lavoro si sono accorti delle spoglie.
Non è stato lasciato nessun biglietto di addio, nessuna parola scritta, resta però la drammaticità di un’azione, nonché triste epilogo, della sofferenza di un uomo che non è stato in grado di trovare un appiglio di salvezza.
Fonte: Il Mattino di Padova
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 