VOCE
ARIANO NEL POLESINE
22.02.2021 - 09:32
E’ stata la domenica del “censimento avifauna acquatica”, con annessa pulizia alla spiaggia di Bacucco. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Sagittaria di Rovigo e hanno partecipato circa 50 persone. Il tutto, nel pieno rispetto delle disposizioni contro il diffondersi del coronavirus.
Hanno collaborato alcuni operatori turistici proprietari di imbarcazioni, quali Niky Penini e Marino Cacciatori; alcuni pescatori, tra loro Graziano e Roberto Penini e Sebastiano Casellato; e cacciatori, come Michele Siviero e Maurizio Crepaldi. Molti volontari sono arrivati da tutto il Veneto.
In mattinata il ritrovo è stato al ristorante Il Bilancione di Bacucco e, a bardo di barche e battelli, il gruppo è attivato alla spiaggia di Bacucco di Porto Tolle.
Nella prima parte di navigazione, nonostante la nebbia, sono stati censiti diverse specie di uccelli come aironi bianchi, cenerini, germani, alzavole e vari rapaci diurni. Una volta in spiaggia è iniziata la raccolta dei rifiuti. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, tra loro sono stati distanziati e hanno seguito nel dettaglio il regolamento da Covid.
Alle 11,30, si sono ritrovati al punto di raccolta. I rifiuti raccolti sono stati di ogni genere, purtroppo: il mare da una parte, i corsi di fiumi e canali, hanno portato in spiaggia televisori, boe, fusti esausti, bottiglie, lattine, e molta plastica. Circa 20 quintali di materiali.
Sagittaria ha presentato anche il nuovo network di tutela dei nidificanti e le azioni che verranno attuate durante tutto il 2021. Il network in questione è “Delta waders safety team” che partito quest’anno, si sta aprendo a tutti gli operatori del settore.
E’ stata occasione per sensibilizzare tutti sull’importanza delle zone umide in occasione proprio della giornata ad esse dedicate. Gli organizzatori ringraziano il Comune di Porto Tolle, Ecoambiente e Quantum.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE