VOCE
ADRIA
28.03.2021 - 22:10
Il sindaco Omar Barbierato
Spinello: “Isolamento totale della città”; Baruffaldi: “Prenda atto del fallimento, si dimetta”
La conferenza dei sindaci è stata chiamata a indicare un proprio rappresentante per completare la cinquina all'ente Parco Delta del Po: due sindaci scelti dalla Regione, ovvero Moreno Gasperini di Loreo confermato presidente e Roberto Pizzoli di Porto Tolle, quindi i due tecnici Giovanni Chillemi e Adriano Tugnolo. Si aggiunge Maura Veronese, sindaca di Porto Viro, scelta dai sindaci un anno fa. C’era l’impegno alla rotazione, quindi doveva essere il turno di Adria, invece la rotazione non è scattata e Veronese è stata confermata.
Alla faccia della rotazione dietro la quale si era mascherata la giunta civica per nascondere la sconfitta dell’esclusione di un anno fa. Omar Barbierato in assemblea ha proposto la candidatura di Adria ma nessuno l’ha presa in considerazione. A questo punto ha abbandonato la riunione per non votare contro.
Per la città etrusca è un batosta. Così il capogruppo dem Sandro Gino Spinello si toglie qualche sassolino. “Ho l'impressione che Barbierato non ce la racconti giusta sulla sua mancata nomina nell'esecutivo del Parco. L'anno scorso in consiglio comunale ci ha detto che non era entrato nel direttivo perché i sindaci avevano scelto il meccanismo della rotazione per essere presenti in quel organismo e Adria sarebbe entrata la prossima volta. Questa ‘prossima volta’ è arrivata - osserva Spinello – l'esecutivo è stato rinnovato ma lui è ancora fuori. Ci ha detto che ha ritirato la sua candidatura per non rompere l'unità dei sindaci. Traducendo vuol dire che tutti gli altri primi cittadini del Delta non l'hanno voluto”.
Non meno dura la presa di posizione del capogruppo della Lega Paolo Baruffaldi. “Abbiamo ottenuto l'ennesima dimostrazione, semmai purtroppo non ce ne fosse stato bisogno, del completo isolamento che vive Adria da quando è amministrata dai civici di Barbierato. L’esclusione della nostra città dal direttivo del Parco del Delta, come successo anche l'anno scorso, è l'effetto dell'incapacità del sindaco di tessere accordi istituzionali a livello provinciale e regionale. Mai in nessun caso – prosegue Baruffaldi - i partiti di opposizione sono stati coinvolti: il sindaco, uomo solo al comando, in modo arrogante, pensa di poter imporre la propria volontà anche agli altri sindaci del Delta. Mai errore fu più grave: purtroppo le conseguenze peseranno nel tempo su l'intera cittadinanza”. A questo punto il capogruppo del Carroccio non ha dubbi: “Come gruppo Lega auspichiamo una presa di coscienza che porti alle dimissioni del sindaco, unica soluzione a contrastare il declino al quale è soggetta la nostra città”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE