VOCE
A Mardimago
23.04.2021 - 11:13
Approvato il progetto esecutivo di bonifica e messa in sicurezza per il sito di interesse regionale di Mardimago. Finalmente si compie un importante passaggio per portare alla chiusura di una vicenda che si trascina da tanti anni. “Questo step - spiega l'assessore all'ambiente Dina Merlo - è fondamentale e propedeutico per poter procedere con la gara di affidamento della realizzazione dell'intervento di bonifica di questo sito”.
La vicenda risale alla fine degli anni '90, quando nell’area un privato aveva realizzato un deposito per lo stoccaggio e la lavorazione di fluff da industria automobilistica, oltre ad altri rifiuti tra cui sali da conceria e polverino da impianti di abbattimento di fumi da acciaieria. A seguito di ripetuti incendi gli enti competenti sono intervenuti per fermare le attività e per la messa in sicurezza e la bonifica dell'area in sostituzione dei responsabili inadempienti. Un iter lungo che l'amministrazione auspica di poter concludere oggi, arrivando nel più breve tempo possibile all'appalto lavori entro l'anno.
Merlo ricorda che il sito di Mardimago era un sito di bonifica di interesse nazionale, passato nel 2013 tra i siti di interesse regionale, per il quale il Comune di Rovigo sta procedendo in sostituzione dei responsabili della contaminazione, come previsto dalla vigente normativa. Il progetto definitivo di bonifica era stato approvato nel 2014 dalla Regione Veneto, che solo a fine 2018 ha reso disponibile il finanziamento necessario alla copertura dei costi di intervento, a concorrenza di quanto già ricevuto dai privati a seguito di accordi stabiliti su indicazione del ministero dell'ambiente.
“Finalmente siamo in grado - ha detto Merlo - di mettere la parola fine ad una vicenda che per tanti anni ha creato problemi ai residenti della zona e non solo. Auspichiamo in un veloce risultato nell’appalto dei lavori per il bene e la tutela dell'ambiente e di chi lo vive”. L'intervento è inserito nel Programma triennale dei Lavori pubblici 2021-2023.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE