VOCE
Salute
27.04.2021 - 11:16
Sperimentazione in laboratorio
Ogni tanto una bella notizia. E' stato creato un "super-anticorpo" che blocca il Covid, comprese le varianti.
In un prossimo futuro potrebbero dunque non esserci più soli i vaccini nella lotta al Covid.
La notizia della scoperta, da parte di un pool di scienziati europei, è stata pubblicata sulla rivista Nature. Lo comunica l'agenzia Adnkronos.
Si tratta dunque di un "super-anticorpo" monoclonale in grado di proteggere anche dalle varianti del Covid-19. Lo ha sviluppato un team di ricercatori di istituti scientifici dell'Unione Europea, he ha messo a punto una 'molecola bispecifica' denominata CoV-X2, ottenuta a partire da due anticorpi derivati dal plasma di guariti. Allo studio hanno partecipato anche scienziati della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia.
"Questa nuova scoperta - ha evidenziato Mariya Gabriel, Commissario Ue per l'istruzione, gioventù, sport e cultura - grazie al lavoro dei ricercatori finanziati dall'Ue, potrebbe prevenire e trattare i casi di Covid-19, salvando delle vite".
La peculiarità dell'anticorpo monoclonale consiste nel riconoscimento contemporaneo di due diversi antigeni del virus. I ricercatori hanno unito due anticorpi naturali in una singola molecola artificiale e test preclinici hanno dimostrato che protegge dalle varianti del coronavirus, inclusa quella inglese. A differenza degli anticorpi che riconoscono un singolo antigene, il doppio legame degli anticorpi bispecifici riduce sensibilmente la selezione di varianti resistenti.
L'anticorpo bispecifico, evidenziano gli esperti, ha "elevata efficacia" e caratteristiche che lo rendono "un ottimo candidato per la sperimentazione clinica, con buone possibilità di utilizzo sia nella prevenzione della malattia sia nella cura di pazienti".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE