Cerca

ROVIGO

Un viaggio musicale per ricordare Renzo Previato

Appuntamento questa sera alle 21 al pattinodromo per l'indimenticato prof. E con una finalità davvero molto importante

Un viaggio musicale per ricordare Renzo Previato

Le centinaia di persone accorse l'anno scorso all'addio a Parco Cibotto

Musica per il Parco di Renzo. Appuntamento questa sera alle 21 al Pattinodromo di Rovigo.

Renzo Previato, scomparso nel 2020, è stato insegnante di inglese in vari istituti di istruzione superiore della provincia di Rovigo e, in particolare, dell’istituto tecnico commerciale De Amicis di Rovigo. In molti lo ricordano come grande viaggiatore, studioso e profondo conoscitore di lingue e culture diverse: inglese, turca, francese, tedesca, portoghese, araba e altre. Centinaia le persone che lo hanno salutato al parco Cibotto lo scorso settembre, tanti i suoi studenti, arrivati anche da molte parti d’Europa, che per l’occasione hanno voluto dedicargli un pensiero o una dedica. In suo onore è stato creato “Il Parco di Renzo”, luogo dedicato agli studenti delle scuole superiori, aula e biblioteca a cielo aperto dove fare lezione, leggere, scambiare idee e creare nuovi progetti. Tale iniziativa è sostenuta da Provincia di Rovigo, liceo Paleocapa, liceo Celio-Roccati e Comune di Rovigo.

Il concerto ha la scopo di raccogliere fondi proprio per questa iniziativa. Sul palco verrà proposto una sorta di “viaggio virtuale “con brani di diversi stili musicali, da Bach a Bruce Springsteen, da Battiato ad Amy Winehouse, che si alterneranno ad alcune letture. Gli artisti che hanno aderito a questa straordinaria serata sono: Enrico Buoso , Luca Marcello, Maria Mazzullo, Chiara e Francesca Milani, Vittorio Piombo, il gruppo degli Ukulele Lovers con Andrea Boschetti, Barbara Fortin, Judy Milani, Raffaella Mori, Antonella Pasqualini, Daniele Sacchetto. Non è prevista la prenotazione, i posti sono ad esaurimento, l’apertura dei cancelli sarà a partire dalle 20. L’ingresso avverrà dopo il controllo della temperatura e la compilazione dell’autocertificazione Covid, in alternativa per chi ne fosse in possesso, sarà sufficiente esibire il certificato vaccinale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400