VOCE
LENDINARA
15.07.2021 - 16:13
Non si poteva contare il grande numero di persone, familiari, amici e conoscenti, che nella mattinata di giovedì 15 luglio hanno voluto salutare Andrea Tenan, il giovane lendinarese di 33 anni che non è sopravvissuto sabato sera all’impatto della sua moto contro un’Alfa Romeo alle porte di Badia Polesine. “Ciascuno di noi lascia una traccia del suo passaggio in questo mondo – ha detto in apertura della celebrazione Giulia Chinaglia, capogruppo scout di Lendinara, ricordando le parole del fondatore Baden-Powell – Noi qui oggi siamo la traccia del bene che Andrea ha lasciato”.
“Siamo gli amici di Andrea. Siamo qui per la forza di un’amicizia che è capace di chiamare e di radunare gli amici per stare insieme e stretti fra di loro. L’amicizia è un dono di Dio, che chiede di essere ascoltato e coltivato. In questo Andrea è stato un fuoriclasse, per la sua capacità di affiancarsi a chiunque senza giudicare, accogliendo e riconoscendo il bello di ogni situazione e di ogni rapporto”, ha sottolineato il celebrante don Alberto Rimbano, insieme ai tanti sacerdoti che hanno condiviso con Andrea una parte del loro cammino”.
In tantissimi anche in rappresentanza dell’Associazione italiana Guide e Scouts d’Europa cattolici: “Vogliamo dirti grazie e buona strada. Hai iniziato il nostro cammino con noi a 8 anni, fino ad arrivare alla Partenza dove il tuo ‘sì’ al servizio è diventato vita. Da allora le tue chiamate al servizio sono state numerose e tu mai una volta hai detto no. Per fare bene il tuo servizio hai sempre ritenuto che prima fosse indispensabile formarsi. Eri convinto che servisse più pratica e meno ciacole. Per descrivere bene il tuo servizio tra noi non bastano alcune pagine di un foglio".
"Ci hai insegnato che il servizio prima di tutto è gioia e divertimento, che quando si fa strada bisogna essere allegri, bisogna saper vivere le difficoltà con il sorriso e trovare una soluzione ai problemi ancor prima che questi diventino insormontabili. Sei riuscito a lasciare sicuramente il mondo migliore di come l’hai trovato. Buona strada Andrea, animo libero, creatura amata da Dio e capace di amare”.
A salutarlo anche la Pallacanestro Baseka di Bagnolo di Po, di cui era presidente entrante: “Ti sei proprio fatto volere bene. Il tuo spirito e le tue idee saranno sicuramente presenti nelle scelte per portare avanti la tua famiglia a spicchi. Vogliamo esserti grati per averci insegnato di nuovo il significato di essere squadra. Vogliamo poterti ancora chiamare presidente e chiederti come si fa a fare quello che hai fatto tu, perché è troppo raro trovare chi ha ancora il coraggio di lasciare il mondo più bello di come lo ha ereditato, chi ancora crede abbastanza nel mondo da dedicarci la vita, chi crede negli altri giovani abbastanza da permettere a loro di credere in loro stessi”. Era presente anche il labaro a lutto dell’Avis Gino Favaro di Lendinara, di cui Andrea era donatore iscritto. Con 22 donazioni all’attivo, era stato premiato con il distintivo in rame nel 2010 e con quello in argento nel 2014.
Per ricordarlo, in accordo proprio con l'Associazione Scout FSE, la famiglia ha chiesto che siano raccolte offerte per intitolare una borsa di studio "Andrea Tenan" in favore degli allievi dei campi scuola dove Andrea prestava servizio per la formazione dei giovani. “Vogliamo così far continuare a vivere lo spirito di servizio e il desiderio di lasciare il mondo migliore come Andrea avrebbe voluto”. Chi ha piacere di contribuire può lasciare l'offerta mettendosi in contatto con il gruppo di Lendinara (Giulia Chinaglia 3460692041) oppure fare direttamente un bonifico all'IBAN dell'associazione con la causale "Andrea Tenan" (IBAN: IT 11 T 02008 05319 000004392652 - Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE