VOCE
PORTO TOLLE
27.07.2021 - 14:49
Le cavane distrutte dal maltempo
Con l’Ordinanza emessa dal Commissario Delegato Luca Zaia n. 1 del 12.7.2021 si avvia finalmente la fase di liquidazione degli importi ai danneggiati dall’evento calamitoso della notte del 12/13 novembre 2019. Notte in cui fu particolarmente colpita la Sacca di Scardovari dove vennero rase al suolo le cavane dei pescatori. A comunicarlo l'assessore del comune di Porto Tolle Tania Bertaggia.
"L’ordinanza delega al Comuni colpiti dagli enti, quali Soggetti Attuatori, l’attività di ricognizione e liquidazione - spiega l'assessore - Precisamente, per quanto attiene il Comune dovrà notiziare tutti i beneficiari dell’emanazione dell’Ordinanza. A decorrere dalla comunicazione, i danneggiati dovranno trasmettere al Comune entro 20 giorni la rendicontazione delle spese sostenute per la ripresa dell’attività produttiva e quest’ultimo nei successivi 15 giorni dovrà trasmettere al Commissario delegato la propria determina di liquidazione, corredata dall’elenco di contributi liquidabili a favore di privati ed attività produttive. All’esito della procedura verranno disposti i pagamenti in favore dei singoli beneficiari ad opera dell’Ammistrazione Comunale. Le domande presentate ed ammesse in sede di ricognizione avvenuta nel mese di luglio 2020 sono complessivamente 144 per un ammontare di danni quantificati in €. 4.571.943,40. Il contributo stanziato quale primo intervento ammonta ad €. 2.559.863,13".
L’Assessore Bertaggia e tutta l’Amministrazione colgono con grande entusiasmo l’emissione dell’ordinanza che finalmente, dopo un lasso di tempo piuttosto lungo dall’evento che si è abbattuto sul territorio e in particolare sulla Sacca di Scardovari, letteralmente distrutta dall’evento meteomarino avverso, metterà a disposizione dei pescatori la liquidità necessaria per la ripresa dell’attività. "I nostri pescatori, nell’immediatezza dei fatti, si sono attivati con ogni mezzo per rimuovere le macerie e ripristinare quanto prima le cavane necessarie per lo svolgimento dell’attività di pesca. Gli interventi sono stati possibili solo grazie all’impiego di risorse proprie e al ricorso a finanziamenti bancari che ovviamente dovranno essere rimborsati ratealmente. Preziosa e altamente simbolica è stata la solidarietà dimostrata da moltissimi cittadini residenti nel nostro Comune, nei Comuni della Provincia e da varie parti d’Italia che si sono prodigati in ogni modo con iniziative dirette a raccogliere fondi destinati alla Sacca di Scardovari. La liquidazione dell’importo fino al massimo di €.20.000 ,00 per ogni attività economica danneggiata consentirà l’indennizzo parziale dei danni (quantomeno per quelli che hanno subito la distruzione della cavana di pesca)".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE