VOCE
LA VISITA
12.08.2021 - 14:39
Nella serata di mercoledì 11 agosto, la Festa Provinciale de L'Unità di Zampine di Stienta ha avuto l'onore di ospitare Andrea Orlando, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali. Prima di lui, tra gli altri, in questi giorni sono arrivati a Zampine, impegnati negli incontri e nei dibattiti, Andrea Crisanti, notissimo microbiologo impegnato in prima fila nella lotta al Covid; Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna; Riccardo Nencini, presidente nazionale del Partito Socialista
Italiano.
Appena arrivato, Orlando ha voluto conoscere e salutare i volontari che, con il proprio impegno, il proprio tempo e la propria passione, rendono possibile un grande evento come è la Festa de L'Unità di Zampine. Ha quindi fatto visita a tutte le persone impegnate nelle cucine e nel servizio, non sottraendosi alle entusiastiche richieste di foto di gruppo e selfie. Ha anche avuto modo, in velocità, di gustare alcuni assaggi delle specialità proposte dal ristorante.
Poi, si è subito tuffato nell'incontro dibattito, che lo ha visto impegnato in un dialogo con Diego Crivellari, esponente del Pd, ex deputato, presidente del Consorzio universitario di Rovigo e vicepresidente dell'Accademia dei Concordi di Rovigo. Il dialogo ha toccato quelle che sono le priorità e le emergenze socioeconomiche attuali, sullo sfondo del Pnrr, che porterà l'Italia a poter godere, ma anche a dover gestire, una mole davvero imponente di finanziamenti: una prova che sarà
assolutamente vietato fallire, pena il mancato rilancio del Paese. Orlando, a questo proposito, ha rimarcato la necessità di affrontare tutte queste prove partendo da posizioni e strategie, chiare e meditate, che consentano, per esempio, di confrontarsi col problema della povertà e di un mercato globale sempre più speculativo. Il tutto, sia a livello nazionale che
europeo. Per quanto concerne, invece, l'adesione al Governo Draghi e il ruolo del Pd, Orlando, nel confermare il pieno appoggio, ha ammonito sulla necessità, da parte del Pd, di non farsi "fagocitare" dall'agenda del Governo, ma, al contrario, di riuscire a fare diventare la propria parte integrante dell'azione dell'esecutivo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE