VOCE
MARCO POLO ACADEMY
04.09.2021 - 11:07
Zanardo
Il 9 settembre alle 17 si terrà l’evento di presentazione dei percorsi formativi di Its Marco Polo Academy, l’istituto tecnico superiore specializzato nei trasporti, nella logistica e nella supply chain con sede a Rovigo. L’evento, che si terrà nell’Aula magna del Consorzio Università Rovigo nella sede di viale Porta Adige 45 (al cubo), è aperto a tutti coloro che si vorranno registrare gratuitamente all’indirizzo https://www.itsmarcopolo.it/iscrizione-allopen-day-rovigo-09-settembre-2021/.
L’obiettivo è quello di presentare nel dettaglio l’offerta formativa dell’Its Marco Polo Academy che, sostenuto e finanziato dalla Regione del Veneto, dal Fondo sociale europeo e dal Ministero dell’istruzione, oggi conta l’84% di placement nell’immediato post diploma (e nell’era Covid): questo significa che oltre l’80% dei diplomati ha trovato lavoro a pochi mesi dal termine del biennio di formazione, che si tiene al 50% in aula e al 50% in azienda.
Presenti per l’occasione grandi personalità che hanno supportato Its Marco Polo Academy dal suo primo arrivo a Rovigo (ricordiamo che il corso è sostenuto da moltissimi partner tra cui Provincia, Consorzio Universitario, Interporto, istituti scolastici e molte aziende del territorio).
Giovedì 9 settembre alle 17 saranno presenti per l’occasione il presidente del Cur Diego Crivellari, il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, il dirigente di Veneto Lavoro Maria Elisabetta Bolisani e rappresentanti del mondo datoriale. Non mancherà inoltre il contributo e la testimonianza di alcuni studenti che stanno frequentando il biennio in “Gestione dei trasporti e della logistica“ con sede, appunto, a Rovigo.
Il corso che verrà presentato ha l’obiettivo di preparare figure professionali con competenze professionali spendibili all’interno di imprese di produzione e di distribuzione tanto nell’ambito dell’organizzazione logistica interna che della loro supply chain. La figura in uscita dal percorso Its avrà altresì competenze tecniche idonee all’inserimento all’interno di operatori logistici c/terzi.
Siamo nel mondo della Logistica 4.0 e dell’e-commerce: le tradizionali figure del magazziniere o del mulettista che prima si limitavano a spostare pacchi dagli scaffali e registrarne la spedizione ormai sono superate. Al loro posto il mondo del lavoro richiede operatori in possesso di competenze specifiche, molto più ampie e articolate.
“La logistica in questo periodo ha fatto passi da gigante: da perfetta sconosciuta, è diventata il settore fondamentale per il paese e un’occasione di occupazione per molti giovani - commenta Damaso Zanardo, Presidente di Its Marco Polo - La formazione tecnica offerta dal nostro Its e la possibilità di prendere per mano e portare i giovani direttamente in azienda risulta essere la risposta vincente alla richiesta di tecnici del nostro settore”.
Its Marco Polo Academy ha inoltre prorogato il termine delle iscrizioni fino al prossimo 26 settembre: una scelta dettata dalla volontà di dare tempo ai ragazzi di comprendere, in occasione dell’evento, la grande potenzialità degli Its e l’alta formazione nel campo che il corso di Rovigo riesce a garantire nell’ambito dei trasporti e della logistica (Ndr. Ricordiamo che gli Its sono stati menzionati dal Premier Draghi come il “pilastro educativo” su cui ha già investito oltre 1,5 miliardi di euro, 20 volte il finanziamento di un anno normale pre-pandemia).
L’unico requisito di accesso ai corsi Its Marco Polo Academy è quello di essere in possesso del diploma superiore. Non vi sono limitazioni di età o necessità di certificazioni pregresse. I corsi di specializzazione dell’Its Marco Polo, raggiungono quota 5: Gestione dei trasporti e della logistica (con sede a Rovigo); Gestione dei trasporti, dei flussi logistici e della supply chain (con sede a Treviso); Trasporti marittimo-portuali e aeroportuali (con sede a Venezia); Gestione, manutenzione e conduzione di mezzi ferroviari (con sede a Venezia) - sold out; Human Resource & Mobility Manager (con sede a Mirano).
Per iscriversi alle selezioni: https://www.itsmarcopolo.it/iscrizione-online/.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE