VOCE
L'addio
07.09.2021 - 16:15
Amore per il Polesine, per la cultura e per i giovani. Tutto questo era don Giacomo Prandini, che è morto ieri 6 settembre all'età di 95 anni.
Nato a Frassinelle il 23 ottobre 1925 da Luigi e Guglielmina Fantato, don Giacomo Ptrandini venne ordinato sacerdote, dopo gli studi in Seminario, il 3 luglio 1949, celebrando la Prima Messa il 10 luglio dello stesso anno. Insegnante nel Seminario Vescovile e Assistente Ecclesiastico dei Fanciulli di Azione Cattolica e degli Esploratori Cattolici, nella sua lunga carriera ecclesiastica è stato anche: Padre Spirituale del Collegio Vescovile Angelo Custode (1953 - 1959), Direttore del Centro Giovanile “Don Bosco” con l’incarico di Assistente Ecclesiastico del C.S.I. (1959 - 1970), parroco di Melara (1970 - 1985), quindi arciprete a Fiesso.
“Sacerdote intraprendente e anticonformista” - scrive di lui lo studioso Marco Chinaglia - entra in parrocchia il 23 giugno 1985 con mandato di nove anni, dando un preciso indirizzo all’azione pastorale nella comunità".
Numerose le attività di cui si rende promotore: tra queste, oltre alle diverse opere di restauro, culminate nei lavori sulla facciata della chiesa in occasione del trecentesimo anniversario di costruzione della stessa (1991), da ricordare l’apostolato tra i giovani, con un forte impulso all’attività dell’Agesci locale.
Elevato monsignore nel 1987, abbandona per termine del mandato nel settembre 1994, quando è nominato direttore dell’Archivio Diocesano. mantenuto fino alla primavera 2009, continuando a prestare servizio nella parrocchia cittadina di San Pio X finchè la salute gliel’ha concesso.
Le esequie saranno celebrate nella chiesa arcipretale di Trecenta, venerdì 10 settembre alle 10. Dopo la cerimonia, le spoglie verranno sepolte nel cimitero di Melara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE