VOCE
L'INAUGURAZIONE
08.09.2021 - 16:10
È stato inaugurato oggi il nuovo studentato del Polo Universitario di Rovigo, la residenza posizionata di fronte alla sede del Consorzio Università di Rovigo - CUR (il cd. Cubo) che ospiterà fino a 100 studenti fuori sede. L'immobile fa parte del Fondo Veneto Casa (FVC), gestito da InvestiRE SGR (Banca Finnat) e partecipato da Regione Veneto, CDP Immobiliare SGR - per conto del Fondo Investimenti per l'Abitare (FIA), Banca Intesa Sanpaolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Fondazione di Venezia. Il gestore dell'immobile sarà la Cooperativa San Martino, che già ha in capo la gestione dello studentato dell'Università di Castellanza (VA).
Obiettivo del fondo destinato a iniziative di Social Housing è l'incremento dell'offerta di alloggi sociali per la locazione a canoni calmierati, anche grazie a partnership pubblico-private attivate ad hoc e alla collaborazione con operatori del terzo settore radicati sul territorio. Ad oggi il fondo ha allocato risorse per un totale di circa 100 milioni investite sul territorio veneto. Il progetto punta alla riqualificazione, non solo del Polo Universitario, ma anche dell'area "Cen.Ser. - Centro Servizi", posta nel quadrante nord-ovest della città: gli edifici, di moderna progettazione, sono infatti articolati in modo da poter consentire in futuro l'eventuale creazione di aree verdi esterne vivibili, con una particolare cura nella valorizzazione degli spazi ad uso comune, grazie alla realizzazione di percorsi pedonali, piazzette e aree ludico-ricreative che vanno a raccordarsi con i percorsi pubblici e con il parcheggio.
Tutti gli alloggi, distribuiti in tre corpi di fabbrica ognuno di due piani, sono arredati con letti, armadi, scrivanie, cucine con elettrodomestici e attrezzature pensate per accogliere gli ospiti in modo confortevole. La realizzazione della struttura è a servizio del polo universitario rodigino, tuttavia la sua fruibilità potrà potenzialmente essere estesa ad una utenza più ampia oltre a quella dei soli studenti, ad esempio visiting professor e soggetti, che necessitino di residenzialità temporanea in funzione dei servizi del compendio, quali università e centri di ricerca.
Il progetto impiega le più idonee soluzioni costruttive, volte a perseguire adeguati standard in termini di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e al contempo ottimizzazione dei costi di costruzione, grazie anche all'utilizzo di tecnologie di realizzazione "a secco" che hanno permesso la riduzione dei tempi di edificazione e standardizzazione dei processi. L'edificio è anche dotato di un "tetto verde" di tipo estensivo realizzato con l'utilizzo di una specifica tecnologia.
Commenti all'articolo
vicpaolo
09 Settembre 2021 - 11:17
Con l'idea di progettare edifici fantastici e la pretesa di portare gli architetti nella storia, alla fine finiscono sempre per fare delle cagate pazzesche. Bisognerebbe impiccare non solo i progettisti ma anche chi commissiona i lavori con le fette di mortadella sugli occhi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE